Rolling Stone
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pin It

Thumbnails

1 of Show All Thumbnails
Close thumbnails
Skip Ad

Ritratti dall’Italia in quarantena

Primavera 2020

Un viaggio nell’Italia rinchiusa in quarantena da mesi: Nicola Cordì è entrato - virtualmente - con la sua macchina fotografica nelle case di ragazzi e ragazze per tutto il paese, raccogliendo le testimonianze e le impressioni di ciascuno. Ne è nato un racconto che va a comporre un dittico, dove a emergere sono l’umanità e la spontaneità delle persone in relazione al luogo in cui vivono, che dalle loro stanze sognano di poter tornare presto alla vita di tutti i giorni.

Bologna

«Se noi fossimo stati ancora oggi separati da 400 km questo periodo sarebbe stato ancora più difficile» M. e A.

Foto: Nicola Cordì

Castromediano (LE)

«Oggi ho ascoltato i suoni delle balene su Spotify, ho pensato che assomigliassero al suono di un contrabbasso triste.» I.

Foto: Nicola Cordì

Mascalucia (CT)

«Le due cose che amo di questa quarantena sono che mi ha permesso di riprendee e riscoprire il piacere della lettura e che ho ricominciato a parlare con mio fratello» E.

Foto: Nicola Cordì

Milano

«Le due cose che mi mancano di più in assoluto sono andare al mercato, poter (almeno pensare) di fare un piccolo viaggio» S.

«Questa notte andrò a letto sperando che domani piova, una bella giornata senza poterla vivere non è una bella giornata.» B.

«Questa mattina mi sono svegliata con un leggero mal di testa dato dall’ alcol di ieri sera e con una voglia matta di carbonara» N.

Foto: Nicola Cordì

Napoli

«Dalla finestra vedo la cupola della Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, imponente, maestosa e quasi la tocco con la mano» W.

Foto: Nicola Cordì

Palermo

«Se noi fossimo alberi, in questo momento staremmo respirando come non succedeva da tempo.» A.
«Se noi fossimo dei pesci rossi, saremmo abituati a vivere in una bolla di vetro.» G.
Foto: Nicola Cordì

Roma

«Ho iniziato la giornata nel solito modo, un po’ stanca della situazione, un po’ demoraliz- zata e consapevole comunque di essere fortunata.» G.

«Dalla finestra vedo una corte interna di un edificio residenziale progettato da un architetto molto bravo» M

Foto: Nicola Cordì

Turano Lodigliano

«Questa mattina sono scappata su una strada sterrata, poi mi sono sentita in colpa e sono tornata indietro.»

Foto: Nicola Cordì