Thumbnails
Nelle sue fotografie in bianco e nero della serie Nylon, Ulderico Tramacere immortala la natura trasfigurata dall’azione dell’uomo. Affascinato e attratto dagli ulivi espiantati e coperti da grandi teli di nylon per rendere possibile la realizzazione del gasdotto TAP, il fotografo leccese ha realizzato delle immagini che testimoniano il dramma vissuto da questi alberi.
La Danza Macabra © Ulderico Tramacere
Tramacere racconta il dramma dell’espianto e dello stallo degli ulivi in Salento senza ricorrere al genere reportagistico, ma riesce a esaltare la sua visione poetica. Figure ricoperte e avvolte da un lenzuolo, quasi un sudario, che danzano al ritmo di una strana musica, quella del loro lamento.
Magma © Ulderico Tramacere
Il grido della natura dominata dall’uomo si fa sentire ma, nel contempo, veniamo colpiti dalla forza arcaica insita in queste forme di vita. Gli ulivi diventano così delle figure in movimento che partecipano a questa strana danza, imprigionati dal materiale in cui sono avvolti: il nylon.
Teschio Messicano © Ulderico Tramacere
Tredici fotografie in bianco e nero sono esposte negli spazi dedicati alla fotografia dell’Università Bocconi, grazie al supporto di A100 Gallery, fino al 30 marzo 2020.
Ferita © Ulderico Tramacere
Info:
via Sarfatti 25, Milano
Orari: dal lunedì al venerdì: ore 9.00-20.00 / sabato: ore 10.00-18.00
A100 Gallery: Piazza Alighieri, 100 Galatina (Lecce)
Instagram
info@a100gallery.it
Web
E.T. © Ulderico Tramacere
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.