Thumbnails
‘Viviamo in un momento in cui la fotografia potrebbe non essere sufficiente, bisogna andare oltre la superficie. A me interessa l’anima delle cose – dobbiamo faticare un po’ di più, sforzarci per cercarla’
– Ken Grant
Ken Grant_Benny Profane
Paese nel bel mezzo di un cambiamento epocale, la Gran Bretagna è oggetto d’attenzione nella nuova mostra presentata alla libreria Micamera.
‘British Photography and the Photobook' comincia con alcuni lavori fotografici degli anni settanta e arriva fino a progetti contemporanei, dimostrando come il paese sia diventata una nazione polarizzata sotto molti aspetti.
Chris Killip_Helen and Her Hula-hoop, Seacoal Camp, Lynemouth, Northumberland, 1984 / In Flagrante
Attraverso le fotografie di Ewen Spencer che raccontano la scena musicale londinese dell’inizio del nuovo millennio, o con il lavoro a quattro mani tra i fotografi Clementine Schneidermann & Charlotte James e i ragazzi delle valli del Galles, si riscopre un nuovo umanesimo e la voglia di impegnarsi a ritrovare un punto di contatto con le varie comunità esistenti.
Ewen Spencer_Open Mic
Dai presupposti della fotografia documentaria del recente passato, il lavoro di Kirsty Mackay e Mark Neville ci offre una rilettura in chiave contemporanea.
Una mostra che ci presenta un’interessante prospettiva sulla fotografia di oggi e ci introduce ai linguaggi dell’editoria utilizzati da chi osserva, studia e racconta la società britannica.
Kirsty Mackay, The Fish That Never Swam
L’inaugurazione sarà venerdì 17 gennaio alle ore 19, alla presenza di Ken Grant e Tracy Marshall. La mostra durerà fino al 15 febbraio.
Schneidermann and James_It's called Ffasiwn
Info:
indirizzo: via Medardo Rosso, 19
Web
giulia@micamera.com
Instagram
Jim Mortram_Small Town Inertia
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.