Thumbnails
Il nuovo libro Sogno a Sud. Salvador Dalí a Matera di Carlos Solito ci presenta un immaginario composto da un surreale monologo interiore. Il narratore è una versione anziana di Salvador Dalì che dialoga con se stesso da giovane, con la sua musa Gala, con altri amici e artisti del passato, con le sue opere.
Alice in Wonderland © Carlos Solito
Sogno a Sud è un racconto poetico che scava nella mente di uno degli artisti più iconici del Novecento. Un libro che è un doppio viaggio, tra luoghi e atmosfere, tra la Città dei Sassi e le opere del maestro surrealista. Un omaggio a Dalí che è anche un inno all’amore, quello che lo legava alla moglie Gala.
Dalinian Dancer © Carlos Solito
L’operato e l’immaginario di Dalí sono raccontati attraverso le opere scultoree di uno dei maggiori collezionisti dell’artista, Beniamino Levi, che nel corso degli anni ha costituito la collezione "Dalí Universe", esposta nel corso degli anni in più di cento importanti musei internazionali. Il racconto di Carlos Solito è una rilettura della mostra Salvador Dalí - La persistenza degli opposti.
Triumphant Angel © Carlos Solito
Carlos Solito, scrittore, fotografo, giornalista e regista nato a Grottaglie, decodifica e traduce nel suo libro fotografico tutta la simbologia dell’universo di Salvador Dalí, permettendoci di capire più a fondo il suo linguaggio sempre attuale.
Surrealist Newton e Homage to Newton © Carlos Solito
Info:
"Sogno a Sud. Salvador Dalí a Matera", di Carlos Solito
Edizione: Rizzoli Illustrati
Prezzo: 37 €
Copertina © Carlos Solito
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.