Thumbnails
Roberto Masotti durante la sua carriera, o meglio, nell’arco di tutta la sua vita, ha raccontato storie musicali documentando da vicino i fenomeni nel loro pieno svolgimento. Nato a Ravenna nel 1947 e trasferitosi a Milano nel 1979, ha fotografato i nomi più importanti del teatro e della scena musicale internazionale.
Pat Metheny, Registrazione di Pat Metheney Group, Oslo 1978 © Roberto Masotti
Con il jazz ha sempre avuto un feeling speciale. Davanti al suo obiettivo sono passati Miles David, Keith Jarrett, Archie Shepp, Sam Rivers, Cecil Taylor e molti altri. Da una riflessione sul jazz attraverso la sua esperienza, nasce Jazz Area, un nuovo libro fotografico edito dalla casa editrice indipendente seipersei, nel quale sono racchiusi quasi 50 anni di storia della musica.
Miles Davis, Conservatorio, Festival del Jazz, Milano 1971 © Roberto Masotti
Incontri, musica live, improvvisazione, ispirazione: di questo parla Jazz Area, non solo attraverso le fotografie, ma anche con testi o stralci di conversazioni realmente avvenute. Si tratta di un discorso intimo sul percorso di Roberto Masotti nel mondo jazz.
I componenti l’Art Ensemble of Chicago, al trucco prima del concerto, Parigi, 1978 © Roberto Masotti
Un libro total black - colore prediletto della fotografia jazz - e scritte argento, che fa scoprire i protagonisti e i retroscena di un genere musicale da un punto di vista privilegiato.
Libro fotografico 'Jazz Area' Seipersei Book
Info:
info@seipersei.com
Web
Instagram
Libro fotografico 'Jazz Area' Seipersei Book