Thumbnails
'Home22 – Un’enciclopedia visiva dell’isolamento domestico' è diario collettivo del lockdown, un progetto fotografico sulla DAD relativa agli ultimi sei mesi di 26 giovani fotografi accademici di 22 anni. Il progetto è stato ideato e seguito dal docente, fotografo ed editore Stefano Vigni e pubblicato dalla casa editrice Seipersei.
Mai come prima d’ora, lo stare confinati nella casa ha significato preservare noi stessi e gli altri, disgiungendosi dal significato che gli abbiamo sempre attribuito: il luogo di riposo e di ricongiungimento familiare per antonomasia, diventa oggi il centro attivo della nostra vita mutando giorno dopo giorno a seconda delle cose da fare. Ora ufficio, ora studio, ora scuola o università, ora palestra o svago, ora centro estetico, ora bar o ristorante.
Questa particolare condizione ci ha dato l’occasione di riscoprire ciò che abbiamo sempre avuto intorno, oltre a riscoprire noi stessi. La moltitudine di sguardi che caratterizzano questo libro così variegato, ha dato vita ad una galassia di fotografie estremamente diverse tra loro che si riconoscono nel cambiamento che abbiamo apportato al concetto stesso di casa e all’approfondimento che esso ha comportato. Soffermandoci su questo, non possiamo che trovare stimolanti le diverse declinazioni che questo termine, così semplice e di uso comune, si è ritrovato ad assumere.
Si parla tanto dei giovani, dei ragazzi che nell'ultimo anno sembrano essere coloro che hanno maggiormente subito gli effetti di chiusure forzate. Così, negli ultimi sei mesi è nato un progetto fotografico sulla DAD, realizzato insieme a 26 giovani studenti accademici di circa 22 anni catapultati in una dimensione "anormale". Affetti distanti, zero socialità, monotonia delle giornate e notti insonni. In 'Home22' si trovano le loro parole e si possono vedere chiaramente, tramite il loro filtro, le difficoltà incontrate.
Per loro questo percorso è stato scoperta di nuove emozioni e sensazioni. Accettazione. Amarezza. Solitudine. Riscoprire affetti e trovarne altri. Possiamo commuoverci attraverso questa visione. Possiamo essere travolti dalla loro sensibilità riscoperta negli ultimi mesi di confinamento. Dentro a questo libro fotografico sono immortalati momenti bui, stati d'animo, gli alti e bassi, i pensieri di giovani ragazzi.
'Home22' è una produzione originale a cura di Stefano Vigni e Chiara Narcisi, prodotta dalla casa editrice indipendente di libri fotografici fondata nel 2011 a Siena. Tratta principalmente importanti tematiche sociali e culturali.
Le fotografie e i testi all'interno del volume sono stati realizzati da Sara Acquaviva, Elena Camazzola, Irene Cappelli, Roberta Chiarelli, Desirée Di Giorgio, Lorenzo Di Leo, Valentina Duò, Gloria Giovannoni, Lorenzo Guerrieri, Clara Janz, Astrid Loro, Chiara Lorusso, Ludovica Maschio, Sarah Melchiori, Eleonora Merciai, Giorgia Pastorelli, Francesco Pellegrino, Viviana Perghem, Davide Piro, Camilla Poli, Rebecca Poli, Cristina Poggiali, Sandro Pulizzotto, Arianna Raimondo, Andrea Santoni, Martina Verdi.
Il libro può essere preordinato sul sito www.seipersei.com
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.