
Paola De Pietri: il paesaggio vissuto
Da anni Paola De Pietri indaga il paesaggio filtrato dal Tempo e dalla Memoria. In occasione dell’uscita di tre suoi libri, pubblicati nel 2021, l’abbiamo intervistata per parlare con lei del suo lavoro
Da anni Paola De Pietri indaga il paesaggio filtrato dal Tempo e dalla Memoria. In occasione dell’uscita di tre suoi libri, pubblicati nel 2021, l’abbiamo intervistata per parlare con lei del suo lavoro
A dirlo è Francesco Sambati, un fotografo che si potrebbe definire un esploratore, sempre in cerca dell’attimo più attraente, che sia una luce o un’ombra. Lo abbiamo intervistato
Abbiamo intervistato il celebre architetto e fotografo, uno dei più importanti fotografi italiani a livello internazionale. Dal prossimo ottobre una sua mostra sarà esposta a Napoli
Il nuovo libro pubblicato recentemente da tab edizioni ci viene raccontanto in un'intervista alle curatrici del progetto: la prof.ssa Ludovica Cirricione d’Amelio e Valeria Petitto della Fondazione Primoli
Lo dice Donatella Nicolini, miglior ‘Maternity Photographer’ per The Societes of Photographers. Qui racconta le discriminazioni ricevute durante la sua carriera, la fondazione di uno studio di sole donne, i suoi progetti
Per due anni l'artista ha osservato quotidianamente la falesia della spiaggia di Cerano, a pochi chilometri a sud di Brindisi, fotografando ogni cambiamento. Il suo lavoro sarà esposto a Roma: l'abbiamo intervistato
Lo dice l'artista olandese Erik Kessels, che ha appena terminato il suo progetto con gli studenti dell'istituto Raffles di Milano. Qui racconta il suo approccio didattico e com'è cambiata la fotografia negli ultimi anni
La mostra 'Suite of Love' è allestita in una camera d'albergo, come alcune delle foto più iconiche del maestro giapponese. Ne abbiamo parlato con il curatore Filippo Maggia e Ornella Laneri della Fondazione OELLE
Considerato uno dei più grandi fotografi di moda della storia, con le sue immagini ha saputo leggere e anticipare i grandi cambiamenti della società dagli anni Settanta in avanti. Lo abbiamo intervistato
È uno dei più importanti graphic designer viventi, figura trasversale fra le arti, vincitore di due Grammy e collaboratore di Lou Reed, Mick Jagger e Charlie Watts. Lo abbiamo intervistato
Il progetto di Giorgio Barrera è uno studio visuale della società durante la pandemia: una nuova lettura dello spazio in cui, da quasi un anno, siamo costretti
Dal deserto del Kalahari alla Omo Valley, nei suoi lavori il torinese racconta le difficoltà, l'alienazione e lo spaesamento di chi vive nei territori ai margini della globalizzazione: l'abbiamo intervistato
Il graphic designer racconta la sua storia e spiega di come, insieme ai suoi allievi dello IED, ha realizzato un progetto dedicato al tema della fine «di una relazione, di un'esistenza, di tutto»
Megazinne è un magazine nato con l'obiettivo di cambiare la percezione distorta e sbagliata che abbiamo del corpo femminile, con scopo benefico per la prevenzione dei tumori al seno
Ventuno giorni, tremila chilometri, più di sessanta ore in treno in compagnia di una tela: è il racconto del viaggio in stile beat generation di Francesca Dondoglio e Andrea John Déjanaz
Intervista a un artista contemporaneo poliedrico, che con il suo progetto 'Cellophane' vuole raccontare il disagio della società contemporanea
Francesca ne riesce a cogliere la totale essenza, riuscendo a far toccare agli occhi di chi guarda le sue immagini il petto paffuto e variopinto dei suoi amici uccelli o la mollezza di un petalo di una rosa caduca
«Ho deciso di realizzare questo lavoro spinto dalla necessità di dare una forma alle sensazioni che mi provoca l'opera di Baudelaire», dice il fotografo degli scatti astratti e inquietanti del suo nuovo progetto
'Chas Chas', il viaggio onirico di Luis Cobelo per le strade di Buenos Aires, è in mostra a Palermo fino al 3 ottobre
Con i suoi ultimi progetti, la fotografa napoletana ci induce a riflettere sul concetto della sottrazione. La fotografia è lo strumento di indagine per analizzare il vuoto come avvenimento primordiale
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.