Thumbnails
Il tema che lancia il nuovo appuntamento con la rubrica fotografica in collaborazione con Rilegno ruota intorno al mondo delle foreste. Abbiamo selezionato le migliori 7 foto ricevute per raccontare l'affascinante mondo dei boschi.
I boschi sono da sempre aree affascinanti, al centro di storie, leggende e fiabe. Sotto l'ombra dei gruppi di alberti flora e fauna crescono rigogliose, con una enorme varietà di biodiversità.
Le foreste, specialmente in alcune zone del Pianeta come per esempio l'Amazzonia, rappresentano un elemento fondamentale per l'equilibrio della specie e anche i più piccoli stravolgimenti dell'ecosistema possono portare a gravi conseguenze ambientali, spesso irreversibili.
Soltanto nel 2020, sono andati perduti più di 12 milioni di ettari. Questi numeri fanno registrare un aumento del 12% rispetto all'anno precedente, con 42mila km quadrati persi soltanto nelle regioni tropicali, le più preziose.
Il dibattito sulla tutela delle foreste e dei boschi si fa sempre più importante e anche la politica si sta muovendo per cercare di contrastare il devastante processo di disboscamento, nonostante alcuni paesi - come il Brasile - non stiano prendendo sufficienti provvedimenti.
Fortunatamente, stanno nascendo molti progetti di riforestazione e di tutela dei boschi e delle foreste. Secondo un recente report dell'ONU, gli investimenti per riforestazione, tutela degli ecosistemi e della biodiversità dovranno triplicare da qui al 2030 e quadruplicare al 2050 per far fronte all'emergenza del cambio climatico in maniera efficace.
La quinta gallery di Rilegno uscirà tra un mese esatto - l'1 luglio 2021 - e sarà incentrata sul tema "Musica e natura".
Per visualizzare le gallery dei mesi precedenti clicca qui
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.