Thumbnails
Il lavoro di Alessandro Di Mise è un abbraccio a una zona storica della Lombardia, un omaggio fotografico alla sua terra d'adozione, la Brianza. © Alessandro Di Mise
Un progetto che ha inizio nel 2009 e che è ancora in corso, un enorme corpus di immagini che raccontano la società e la cultura brianzola con un taglio personale, intimo e romantico. © Alessandro Di Mise
Alessandro Di Mise è un fotografo curioso, un flâneur alla costante ricerca di storie da raccontare. La sua passione per la fotografia nasce in famiglia, quando da bambino giocava con la Olympus OM-1 analogica del padre. Da quel momento non ha mai abbandonato l'amore per l'immagine e per la scrittura, i due linguaggi che utilizza per costruire il suo immaginario artistico. © Alessandro Di Mise
"Bagai" è il risultato di una ricerca autoriale che si muove tra documentario e interpretazione personale, un lavoro che attraversa 10 anni di vita e che si presenta come un diario di bordo, un grande album di famiglia dove sono raccolti ricordi, emozioni e memorie. © Alessandro Di Mise
La fotografia di Alessandro entra in contatto diretto con i soggetti ritratti, una necessità che deriva dalla sua curiosità instancabile e della sua voglia di conoscere chi si trova di fronte nel suo percorso umano e creativo. © Alessandro Di Mise
Nella sua fotografia l'aspetto umano dialoga costantemente con le suggestioni del suo sguardo creativo, restituendo istanti sognanti, sospesi nel tempo e nello spazio. © Alessandro Di Mise
Di Mise si fa testimone attivo di questo tempo sospeso, assumendo il ruolo di narratore onnisciente. Ci racconta una storia senza mai giudicare ciò che osserva. © Alessandro Di Mise
Amici intimi, lavoratori, passanti, persone che lavorano nell'ambito sociale/associativo, politici, fotografi, artisti e altleti. Nella fotografia totale di Alessandro ognuno trova il suo spazio. © Alessandro Di Mise
"Bagai" è la mappatura di una terra dove cultura e tradizioni secolari si incontrano con una società in continua evoluzione. Il lavoro di Alessandro diventerà presto un libro fotografico. © Alessandro Di Mise
© Alessandro Di Mise
© Alessandro Di Mise
© Alessandro Di Mise
© Alessandro Di Mise
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.