
Senza utero per un cancro, senza figli per una legge
Giulia è lesbica e ha perso l'utero per un cancro: non può avere figli e non può adottare. È solo una delle tante donne a cui la gestazione per altri, se fosse legale, cambierebbe la vita
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Giulia è lesbica e ha perso l'utero per un cancro: non può avere figli e non può adottare. È solo una delle tante donne a cui la gestazione per altri, se fosse legale, cambierebbe la vita
C’è qualcosa di incredibile in questo traguardo così splendidamente raggiunto dallo showman siciliano. Eppure lui ha sempre avuto qualcosa di straordinario, nel senso di non ordinario
Non ce n’è un altro come Paolo Conte. Mentre i coetanei fanno di tutto per dissimulare la loro età, lui veste comodamente i panni dell’uomo d’altri tempi che indaga i misteri delle donne e non spreca tempo a raccontare il presente. Perché, come spiega in questa intervista, per parlare di attualità bisogna aspettare che passi
Un governo che riapre fabbriche e uffici ma tiene chiusi asili e scuole e ha bisogno delle campagne femministe per tenere conto delle donne è un governo insensibile e retrogrado
Il cantante chiede chiarezza al governo su quando potranno riprendere i concerti. Gli indignados insorgono. Non siamo più in grado di capire che la musica è un lavoro
Non vogliamo che si senta reduce dalla sua stessa autopsia, come scrisse quando i giornali festeggiarono i suoi 70 anni. Ma fateci comunque celebrare il suo talento, la sua ironia, la sua indipendenza
Per scoprire il lato più bello della Ferragni non serviva un documentario, ma l'isolamento da coronavirus: è in questi giorni che abbiamo scoperto il suo lato semplice, solidale, diverso da chi per non sparire inonda i social di cattiveria
«Mi sono incazzato con Bugo perché ha violentato Endrigo. Gli ho fatto un grande favore: mi ha pregato di partecipare, avrebbe venduto sua madre»
«Appena lui ha iniziato a cantare cambiando parole ho aspettato un attimo, quando ho visto che continuava, ho deciso di uscire. Da lì non ci siamo più visti, né parlati»
Il (quasi) bacio di Elettra con Myss Keta, Achille Lauro vestito da David Bowie e tutto quello che è successo nella serata di giovedì
Sopravvivere alle prime due serate del Festival non è roba da ragazzi. Ma ce l’abbiamo fatta
Boom di ascolti nella prima serata. Fiorello non ruba la scena ad Amadeus che è impeccabile, ma senza guizzi. Trionfano i monologhi femminili. Sarà un’edizione all’insegna della sobrietà tipica del servizio pubblico?
Parla il rapper che sarà al festival con ‘No grazie’ e che è stato travolto dalle polemiche per la sua vecchia canzone ‘Strega’. «È un pezzo contro la violenza. Noi cantanti facciamo fiction»
Dall'amicizia con Morgan a 'Sincero', un brano che racconta lo scontro tra sogni e realtà, il cantautore spiega che cosa significa salire finalmente sul palco dell'Ariston. «Voglio arrivare alla massa»
La cantautrice racconta il brano che porterà all'Ariston, 'Tikibombom', e dice cosa pensa del caso Junior Cally: «Si vuole alimentare un polverone che non esiste»
Nel giorno del suo 83esimo compleanno, parlare di lui fa bene e offre speranza
Il Kom canta di malinconie e abitudini inconfessabili. Non ci sono guizzi, ma che piacere ascoltare quella voce roca e imprecisa inerpicarsi su parole nuove
Dopo le polemiche ambientaliste e le date spostate o cancellate, l'ultima tappa suo del Beach Party era l'occasione per una rivincita: una festa irripetibile, e un palco dove si sono alternati Rkomi, Bombino e Benni Benassi fino a Salmo
Con il nuovo singolo 'Accetto Miracoli' il cantautore torna a fare quello che gli viene meglio: testi struggenti, tantissimo pianoforte e la solita interpretazione magistrale, per un brano che farà felici i fan puristi
Io sono bella – il nuovo brano di Emma Marrone in uscita domani – non conquista: testo banalotto su sonorità già sentite. Ma il pezzo funzionerà, perché le radio lo passeranno e la gente finirà per apprezzarlo