
Jeff Tweedy è un libro aperto
Il folk come conforto dalla pandemia, il passato e il futuro dei Wilco, esercizi e trucchi per scrivere, i dischi improvvisati e finiti in archivio. Intervista a uno dei più grandi autori della sua generazione
Il folk come conforto dalla pandemia, il passato e il futuro dei Wilco, esercizi e trucchi per scrivere, i dischi improvvisati e finiti in archivio. Intervista a uno dei più grandi autori della sua generazione
Il 13 ottobre 2016 veniva annunciata l’assegnazione al cantautore del Nobel alla letteratura. I colleghi l’avevano già insignito del riconoscimento più grande per un musicista: interpretare i suoi pezzi
Pochi mesi fa la band aveva per le mani un album praticamente finito. È arrivato il virus e ora il gruppo ha più di 30 canzoni e nessun modo per registrarle. Ne abbiamo parlato con il frontman Britt Daniel
Dubbi, lutti, la pandemia. Canzoni che non vogliono arrivare. Poi, finalmente, i testi che nascono durante lunghi viaggi in auto e un disco che suona come una formula magica per affrontare tempi terribili
La musicista gallese apre il nuovo album con un esperimento provocatorio: cosa sarebbe successo se i Radiohead non avessero lasciato la strada intrapresa con 'Kid A'? La risposta è nella cover di 'Arpeggi'
Dopo un trasloco e la fine di una relazione, la cantautrice americana ha ridotto il suo suono all'essenziale e composto un album commovente e musicalmente scarno. «È la versione spettrale di 'All Mirrors'»
Dal folk antifascista di Woody Guthrie agli inni di Black Lives Matter, passando per Bob Dylan, Marvin Gaye, Public Enemy e Rage Against the Machine, ecco una lista di pezzi da portare con sé in manifestazione
Una grande linea di basso è come un mantra: potrebbe continuare per sempre e diventa sempre più profonda. Dai maestri del funk ai maghi del prog e del jazz, ecco i musicisti che hanno fatto la storia dello strumento
Il rapper, morto a 47 anni, era una presenza formidabile nei primi album del gruppo di Philadelphia. «Volevo renderti più sofisticato, poi ho capito che tu e la strada eravate una cosa sola», ha scritto Black Thought
Dal ‘Live at the Astoria’ del 1994 al Bonnaroo del 2006, ecco le canzoni imperdibili tratte dalle esibizioni che la band di Thom Yorke e Jonny Greenwood ha pubblicato su YouTube durante il lockdown
Gli esordi, il coming out a Parigi, la malattia della madre, i litigi col padre, l’amore per l’opera, la droga: in occasione dell’uscita di ‘Unfollow the Rules’, il cantautore racconta le storie dei suoi brani più importanti
Da ‘Stacy’s Mom’ a ‘That Thing You Do!’, i pezzi più belli del musicista e autore dei Fountains of Wayne sono storie di sognatori, amanti e idioti totali, sempre in perfetto equilibrio tra ironia e dramma
Il primo brano del cantautore dal 2012 arriva al momento giusto e ci spiega che la musica può darci conforto durante un trauma collettivo
Da Neil Young a Chris Martin, ecco gli artisti inglesi e nordamericani che stanno aiutando i fan a superare questo periodo di isolamento con concerti, talk show e dirette social
La band newyorkese è salita sul palco per supportare la campagna elettorale di Sanders, e suonare un concerto diverso dal solito. «È stato strano, sembravano gli anni ’60. Mi ha ricordato i Doors», ha detto Casablancas
La cantautrice di Melbourne ha raccolto decine di migliaia di dollari in beneficenza. «Di fronte al cambiamento climatico ci si è girati dall’altra parte»
Da ‘Space Oddity’ a ‘Lazarus’, ecco come l’artista inglese ha esplorato lo spazio interiore ed esteriore, reinventando se stesso e il pop
Il nuovo singolo dei Voidz, prodotto da Mac DeMarco, è una botta di nostalgia da inizio millennio, esattamente quello che vogliamo dal frontman degli Strokes
Direttamente dal Loft di Chicago, il frontman ci ha raccontato come si è sentito quando è tornato in studio con la sua band, e il segreto per non adagiarsi sui successi del passato
Viaggio nei sogni di fuga e nei segreti di ‘Here Comes the Cowboy’, il quarto album del cantautore canadese: «I miei cowboy sono ridicoli, dei cartoni animati, ma mi danno conforto in un mondo andato fuori di testa»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.