
Sorpresa, sono stati i Grammy migliori di sempre
Niente pubblico, poche premiazioni, zero scenette comiche e tante performance. Per i Grammy è una rivoluzione: ecco perché questa cerimonia non dev’essere un’eccezione da pandemia, ma la regola
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Niente pubblico, poche premiazioni, zero scenette comiche e tante performance. Per i Grammy è una rivoluzione: ecco perché questa cerimonia non dev’essere un’eccezione da pandemia, ma la regola
Dal twist di ‘Pulp Fiction’ di Quentin Tarantino ai Beatles. Dall’Elton John di ‘Quasi famosi – Almost Famous’ a ‘Bohemian Rhapsody’ in versione comedy. Ma il re di questa playlist è uno solo: Martin Scorsese
‘Out of Time’, l'album di 'Losing My Religion' e 'Shiny Happy People', usciva trent’anni fa cambiando la vita della band e aprendo un anno rivoluzionario per la musica e la cultura popolare
L’anno della pandemia è stato assurdo. Siamo rimasti chiusi in casa, a scambiare canzoni ed emozioni tramite la rete e non in un club. Il pop ha rappresentato l’esperienza condivisa di cui avevamo bisogno
«Ecco perché amo le versioni rimasterizzate. Finalmente la gente mi sente e chiede: ma sei davvero tu?». Il batterista sulla musica come esperienza collettiva, il singolo 'Here’s to the Nights', l'EP 'Zoom In'
I segreti di ‘Folklore’, l’identità di William Bowery, l’impatto del lockdown: le ‘Long Pond Studio Sessions’ con Aaron Dessner e Jack Antonoff sono un abbraccio lungo 100 minuti a chi si sente solo
Non è l'album di una leggenda, ma di un padre di famiglia che approfita della quarantena per suonare tutti gli strumenti e scrivere canzoni su amori pastorali, un misto fra 'Ram' e 'Folklore'
Cronaca dello scioglimento più drammatico della storia del rock, avvenuto 50 anni fa. Un nuovo film di Peter Jackson ripercorre la vicenda: è un viaggio nel dolore, nell’amicizia, in musiche ancora fondamentali. «I Beatles continuavano a guardare avanti, ma non avevano più traguardi da tagliare»
Dal folk antifascista di Woody Guthrie agli inni di Black Lives Matter, passando per Bob Dylan, Marvin Gaye, Public Enemy e Rage Against the Machine, ecco una lista di pezzi da portare con sé in manifestazione
Una grande linea di basso è come un mantra: potrebbe continuare per sempre e diventa sempre più profonda. Dai maestri del funk ai maghi del prog e del jazz, ecco i musicisti che hanno fatto la storia dello strumento
Gli altri chitarristi facevano gare di velocità, lui ci metteva una sensibilità rara. Ha scritto classici come 'Black Magic Woman’ e 'Albatross’, poi ha deciso che la chitarra gli aveva spezzato il cuore ed è diventato un mistero
In occasione dell’uscita di ‘Beyond the Pale’, il cantante racconta come ha vissuto il lockdown, ricorda i Pulp e le serate nei club di Sheffield, spiega che «ballare è una forma di meditazione: provateci, non serve una app»
Il nuovo album ‘High Off Life’ è l’ennesima avventura spaziale di un catalogo straordinario, l’unico finale possibile di un decennio di musica senza sosta, flow inimitabile e resistenza sovrumana alle droghe
Stare a casa ci fa stare al sicuro, ma ci priva della più grande esperienza musicale che esista: andare a un concerto, che sia in un piccolo club o in uno stadio affollato
Femminismo, chitarre elettriche e assalti frontali. Ecco i dischi migliori di Bikini Kill, Sleater-Kinney e delle altre ragazze che hanno messo sottosopra gli anni ’90 cantando di parità di genere, rivoluzione e mestruazioni
I fenomeni del K-pop sono tornati con ‘Map of the Soul: 7’, un concept ambizioso che è stato comprato da tre milioni di persone in una sola settimana di prevendita
In occasione del compleanno di Ms. Fenty abbiamo messo in fila alcuni tra i suoi pezzi forti. Sesso, omicidi, paranoie, pratiche sadomaso, tempeste emotive (e non solo): qui ci vuole il bollino ‘Parental Advisory’
L'attore e regista britannico ha definito il gruppo comico con la sua folle devozione, il suo calore, il suo entusiasmo e la sua innata gentilezza
Il gruppo inglese è appena entrato nella Hall of Fame. Bolan è stato lo spirito guida di tanti ‘cosmic dancer’ del rock, da Prince a Harry Styles. E ha avuto il fegato di ingaggiare David Bowie non come cantante, ma come mimo
Da ‘Space Oddity’ a ‘Lazarus’, ecco come l’artista inglese ha esplorato lo spazio interiore ed esteriore, reinventando se stesso e il pop
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.