
Letteratura in strisce
Con il suo 'Sabrina', Nick Drnaso è il primo fumettista al Booker Prize
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Con il suo 'Sabrina', Nick Drnaso è il primo fumettista al Booker Prize
«Questa storia nasce da una riflessione sulla fine che faremo: che tipo di vecchi produrrà una generazione come la nostra, con tanta rabbia repressa?» spiegano Taddei e Angelini, già creatori di 'Anubi' e 'Malloy', che abbiamo incontrato al Lucca Comics & Games.
Il fumetto è nato come spettacolo di stand-up sul coming out da ateo di Fabbri. Dal Lucca Comics & Games.
Dopo lo spaziale "Itero Perpetuo", Adam Tempesta torna con "Inerzia", un graphic novel in cui libera una pioggia di colori, accompagnata da sagome assurde e creature misteriose.
L'ultimo fumetto di Nathan Fairbair (Young Avengers) racconta un'Europa del XIII secolo alle prese con le crociate... e un'invasione aliena
Torna in versione a fumetti l'animazione dell'autore di 'Vip - Mio fratello superuomo'. Ed è subito cult
"One! Two! Three! Four! Ramones" racconta l’ascesa della band e del panorama culturale e musicale punk rock.
Dovete fare qualche regalo di natale in ritardo? Ecco tre opere originali e diversissime tra loro, dalla malinconia di Igort alle battutacce della spalla di Dylan Dog
'I gioielli di Elsa' è una favola scintillante in cui dai dolci nascono gioielli. Ma non ditelo alla spietata concorrenza
Patrice Killofer, gigante del fumento francese, arriva in Italia con il suo capolavoro: la storia di un uomo alla deriva
Dall'autore di 'One Punch Man', un nuovo manga su un ragazzino con poteri straordinari e problemi comuni a tutti
'Il cacciatore Gracco' è la migliore opera di Martoz, la prova di un processo creativo impressionante
'Macerie Prime' è un'opera personale e dolceamara, un racconto di merendine, animali parlanti e amici sfortunati
Dopo Johnny Cash ed Elvis, la matita di Reinhard Kleist ha scelto Nick Cave. La sua graphic novel schiva il successo e si concentra sui rapporti d'amore e d'amicizia
«Essere un giocatore di ruolo è una cosa figa», siamo stati al Lucca Comics per capire cosa sta succendendo dietro le quinte del gioco cult
Abbiamo incontrato il fumettista a Lucca Comics & Games, e abbiamo parlato di terra cava, rap e Afrika Bambaataa
Il documentario sul maestro dell'animazione giapponese sarà al cinema solo il 14 novembre
Siamo andati a Lucca Comics & Games e abbiamo fatto due chiacchere con Sonequa Martin-Green, la protagonista del nuovo 'Discovery'
Si è conclusa dopo 122 numeri la saga del fumetto cult creato da Leo Ortolani quasi 30 anni fa. Ma «l’universo del Ratto è troppo grande. Sono io il primo ad aspettarmi delle sorprese»
Nella cultura giapponese il trauma dell'atomica ha alimentato tanti incubi. In 'Aula alla deriva' un'intera scuola scompare nel nulla