
Le proteste, le guerre e le rivoluzioni che ci siamo persi nel 2020
Per quanto strano possa sembrare, nell'ultimo anno nel mondo sono successe anche altre cose importanti oltre alla pandemia di coronavirus
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Per quanto strano possa sembrare, nell'ultimo anno nel mondo sono successe anche altre cose importanti oltre alla pandemia di coronavirus
Ormai psicologicamente 500, 700, 1000 morti al giorno non ci evocano più le immagini dei camion militari pieni di bare a Bergamo ma ci sembrano un prezzo accettabile da pagare
Amico di Fidel Castro, Morales, Chavez: Maradona è stato un'icona dell'estrema sinistra, e il suo tatuaggio di Che Guevara non era folclore ma una convinzione profonda
Gli spot governativi contro il coronavirus sono ciò che gli storici del futuro guarderanno per capire il 2020, l'anno in cui la società umana è diventata ciclotimica
Proprio in questi giorni, un anno fa, un 55enne cinese iniziava ad avere i primi sintomi di una malattia sconosciuta che oggi, un anno dopo, si è presa completamente le nostre vite
Dopo il balletto dei Dpcm e quello delle zone gialle-arancioni-rosse, ecco che adesso il posto di commissario alla Sanità nella regione con la sanità peggiore d'Italia è diventato un meme – ennesima prova che la gestione della pandemia in Italia è ormai allo sbando
Prima Azerbaijan e Armenia, poi l'Etiopia, ora il Sahara Occidentale. Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla pandemia, le guerre "congelate" del mondo si stanno riaccendendo una dopo l'altra
Alcuni politici hanno ricevuto dei volantini di minaccia firmati dalle "Brigate Rosse". Davvero è tornato il terrorismo? E perché le BR chiedono di "aprire tutto" e "liberare le forze dell'ordine dal dovere di multare chi viola i dpcm"?
Gli adepti della teoria del complotto QAnon avevano puntato cifre forti – anche 2000 euro – sulla vittoria di Trump. Ora si sentono truffati, perché secondo loro Trump non ha perso davvero
Caterina Giacoppo è una casalinga siciliana lontanissima parente della moglie di Biden: grazie a lei la mania di protagonismo spaghetti & mandolino dei media italiani è stata soddisfatta ancora una volta
L'ultimo discorso di Conte alla Camera è stato una grande supercazzola, e la tragedia è che probabilmente è il meno peggio che potrebbe capitarci in questo momento
L'ultimo DPCM ha scatenato proteste in tutta Italia: la fiducia di fronte all'emergenza che a marzo aveva reso possibile il lockdown e fatto nascere 'Le bimbe di Giuseppe Conte' sembra essersi esaurita
Dopo il colpo di stato che ha rovesciato il presidente socialista della Bolivia nel 2019, oggi il suo partito è tornato al potere con una maggioranza schiacciante
Ora rischia una condanna per uccisione di animale, ma su Instagram ringrazia il gatto "per tutti i follower che mi sta facendo arrivare"
I 7332 nuovi casi di Covid-19 di ieri sono stati un record. Anche se non siamo ancora ai livelli di marzo, secondo diversi esperti o si interviene subito o la situazione rischia di sfuggire di mano
Ieri ci sono stati più di 5000 contagi, a breve arriverà un nuovo Dpcm, la mascherina è obbligatoria sempre ma si può andare a correre senza. Il 2020 è un loop: siamo a ottobre, ma stiamo dicendo esattamente le stesse cose di marzo
Abbiamo intervistato l'autore di "Gomorra" in occasione dell'uscita del suo nuovo podcast su mostri e martiri della lotta alla mafia, "Le mani sul mondo"
Ezio Greggio, Ricky Memphis, Paola Minaccioni e Martina Stella interpretano "coppie scoppiate, costrette a restare unite a causa del lockdown". I cinesi col coronavirus costruivano ospedali in tempo di record, noi giriamo i cinepanettoni
Nel 1997 una studentessa di 22 anni veniva uccisa da un colpo di pistola nel cortile dell'università La Sapienza di Roma. Da allora il caso Marta Russo è uno dei misteri della cronaca nera italiana
Il ragazzo di origine capoverdiana è stato aggredito dopo essere intervenuto per sedare una rissa, ma potrebbe esserci dietro anche un movente razziale