
La musica italiana è diventata internazionale solo a Napoli
Una storia musicale segreta, che inizia prima di Liberato, dell'omaggio silenzioso a Pino Daniele e lontanissima dai neomelodici
Abbonati
Abbonati al nuovo Rolling Stone! Tutto quello che c'è da sapere dalla voce più autorevole nel campo della musica, intrattenimento, politica e cultura pop.
Abbonati subito e approfitta dello sconto speciale riservato ai nuovi abbonati.
AbbonatiNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Una storia musicale segreta, che inizia prima di Liberato, dell'omaggio silenzioso a Pino Daniele e lontanissima dai neomelodici
Nonostante negli Stati Uniti la presenza della popstar agli AVN sia stata accolta come un evento storico, la sua è l’ennesima performance ben pagata da un’industria maschilista e disumanizzante
'Get Enough' è una dimostrazione tangibile del valore dell’effetto vocale per chi, nel 2019, crede ancora che sia esclusivamente un escamotage per ‘cantare intonati fregando il pubblico’
Segnalazioni di giornata non omofobe dal paese delle élite
La quarta edizione del festival internazionale del cinema erotico e del sessuale, a Torino dal 17 al 20 gennaio, presenterà 50 film in concorso insieme a proiezioni, dibattiti, incontri, laboratori e feste per "raccontare l'erotismo e la pornografia in un periodo storico in cui si assiste al ritorno dell'oscurantismo"
Assistere all'ultima data del progetto di Vasco Brondi è come osservare i titoli di coda di un periodo storico, di un momento della musica italiana così proficuo e ingenuo che, per qualche assurda ragione, è riuscito a generare quello che ora è il nuovo pop italiano
Siamo stati a Genova, nel giorno della santificazione che Faber non avrebbe mai voluto, tra l'hangover della sera prima e le scuse di Colapesce per la cover
L’amministrazione ha disposto il “divieto assoluto di trasmettere musica del tipo ‘house’, ‘punk’, ‘hard rock’ e similari” durante il periodo natalizio. Un’ordinanza surreale a cui dobbiamo rispondere: balliamo musica inclassificabile, mischiamo le culture, rendiamoci introvabili, immultabili
Quante delle caratteristiche che Umberto Eco assegnava al fascismo ritornano nel nostro governo gialloverde?
Newyorkesi, borghesi, figli di papà bravi ed eleganti, come il primo della classe che ti stava sul cazzo al liceo, ma che non vediamo l'ora di tornare ad ascoltare
Se cantare in italiano non può funzionare nel mercato internazionale, allora perché la cosa più interessante del panorama europeo arriva dall'Estonia? Tommy Cash è l’esempio di come un’idea forte, su un immaginario pazzesco, possa superare qualsiasi barriera linguistica
Atalanta e Napoli scendono in campo per la partita di stasera, e la squadra di Ancelotti ha annunciato che uscirà dal campo in caso di cori contro la città. Ma con quale logica si distingue che un coro sia razzista o sfottò pesante?
Melodie appiccicose come miele e testi che parlano di relazioni su internet con la stessa fottuta sincerità di un diario segreto: nel mondo di Hannah Diamond tutto è estremo, tutto al limite, senza mai sbrodolare nel kitsch. Innovazione pura
Il primo romanzo del collettivo La Buoncostume racconta un mondo nuovo, un futuro in cui i maggiorenni sono inspiegabilmente bloccati, e tutto rimane in mano ai millennials. Come stanno i ragazzi a quattro anni da questo assurdo evento? Una meraviglia
Guè scrive di Guè che racconta Guè interpretato da Guè. Su musiche di Guè, basandosi sull'ultimo disco di Guè. Abbiamo visto la prima serie tv di uno degli ultimi superstiti della generazione rap di inizio millennio
Tra muscoli, soap opera, costumi pacchiani e musica orrenda: siamo stati a Bologna per lo spettacolo della WWE e, come sempre, ci è piaciuto tantissimo.
Questa sera RDJ suonerà davanti alla platea del Club To Club in uno dei concerti più attesi dell'anno e noi ricordiamo il famoso litigio tra l'allievo e il maestro
Ogni numero della fanzine erotica pop ideata da Alice Scornajeghi racconta mondi che speriamo esistano davvero, con foto scattate da qualcuno che vorresti ti conoscesse
Con ‘El Mal Querer’ Rosalía ci salverà dal becero reggaeton radiofonico: un album intelligente, studiato, che mescola il flamenco a sonorità urban
'Diari Aperti', il nuovo album di Elisa, è sincero, diretto e autobiografico, ma troppo legato alla vecchia scuola per un'artista che ha tutto quello che serve per scrivere qualcosa di matto, per dare una scossa al pop italiano in cui è cresciuta
© 2019 Luciano Bernardini De Pace Editore S.r.l.