
La vita di Tina Turner in 15 canzoni
Il rapporto con Ike e le grandi interpretazioni, i momenti drammatici e i trionfi, i pezzi in cui nessuno credeva e le hit: se la carriera di Tina diventasse un film (di nuovo), questa sarebbe la colonna sonora
Il rapporto con Ike e le grandi interpretazioni, i momenti drammatici e i trionfi, i pezzi in cui nessuno credeva e le hit: se la carriera di Tina diventasse un film (di nuovo), questa sarebbe la colonna sonora
‘Rat Saw God’ è il disco rock di cui stanno parlando tutti: rumoroso, destabilizzante, sgraziato, un po’ country e decisamente alternativo, uno spaccato di vita ai margini
Pezzi che ti entrano dentro e ti distruggono, echi di ASMR, pop ipnotico, parti vocali fenomenali, ossessioni e turbamenti. Le camerette degli adolescenti non sono mai state altrettanto dark e vive
‘Cruel Country’ è un racconto distintamente americano su quel che passa per la testa della gente comune che cerca di dare un senso a un mondo diventato piccolo e indecifrabile
Abbiamo ascoltato 'Harry's House', il disco elegante e dal suono "so 80s" in cui la pop star gender e genre fluid ci dice che l'amore è un dialogo fra pari. È finita l'epoca degli stronzi: Harry è l'amante che Joni Mitchell meritava ai tempi di 'Blue'
Anzi, "un re" come canta in ‘Dance Fever’, dove riempie di musica platealmente appassionata il vuoto provato negli ultimi anni. E brava Florence, eterna ragazza selvaggia, sorella con cui confidarsi
Sono autentici sopravvissuti del rock, hanno superato grandi traumi e si sono reinventati senza prendersi troppo sul serio. Da ‘Scar Tissue’ a ‘Give It Away’, ecco la classifica dei loro pezzi più importanti
‘Dragon New Warm Mountain I Believe in You’ è un disco enorme, pieno di grandi canzoni, piccole rivelazioni e splendidi incidenti sonori. Esageriamo: è la versione 2022 dei ‘Basement Tapes’ di Dylan
La band più affidabile d’America torna col suo disco migliore. ‘Lucifer on the Sofa’ è un inno al rock interpretato con un'intensità da fanatici. Il fervore di una band che suona dal vivo, l'indie come religione
Fanno musica strumentale ed euforica che incorpora suoni di mezzo pianeta, dalla psichedelia turca al funk. Il primo fan è Alex Kapranos dei Franz Ferdinand. Zero menate: «È come una festa tra amici»
La voce arrochita dagli anni che ricorda Dylan e Waits, i testi sul tempo che passa, le tre canzoni con Bruce Springsteen: ecco perché ’Strictly a One-Eyed Jack’ è un gran disco americano
Il duetto rovinafeste delle sorelle Simpson, i Maroon 5 che massacrano Lennon, il terrorista dei Killers, gli stereotipi dell'asino italiano Dominic, un bel nonnicidio: questi sono peggio del Grinch
‘Keys’ è un master in buon gusto musicale, il disco più ambizioso inciso dalla cantante, un doppio che evoca varie epoche musicali senza alcun bisogno di flexare
In ‘Things Take Time, Take Time’ la cantautrice dipinge quadretti di vita quotidiana con l’abilità di una brava romanziera e il senso dell'umorismo della sceneggiatrice di una serie Netflix
Sono cinque ragazzini di Brooklyn, eppure nel loro l’esordio ‘Projector’ ci sono quarant’anni di grandi chitarre elettriche. È un disco sorprendente, la versione da incubo della New York degli Strokes
Il co-autore e produttore di Billie Eilish tira fuori i suoi talenti e nel primo album canta che oggi per comprare il biglietto di un concerto ci vuole l'ottimismo che serve per salvare una relazione in crisi
È il tema al centro di ‘How Do You Think It’s Gonna Last?’ del progetto Big Red Machine. È un disco di grandi melodie e momenti sperimentali, scritto da trenta/quarantenni alla ricerca di un'identità
La pesantezza del tempo in cui viviamo s'è presa tutto, persino la musica del gruppo di Adam Levine. Forza, vogliamo più 'Moves Like Jagger' e meno ballate scontate su cuori infranti
La band di Rivers Cuomo ci ricorda che l'hard rock è anche empatia e divertimento, non solo pose macho. E fa capire che il passaggio dall’hair metal al grunge non è stato un vero terremoto culturale
Nel nuovo album della cantante convivono funk, R&B, hip hop e musica house. È un progetto avventuroso radicato nella cultura popolare di New Orleans e proiettato nel futuro
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.