
Adriano Viterbini, fare musica sull’orlo del precipizio
Chiacchierata col chitarrista sulla vertigine causata dalla musica africana, l'impossibilità di restare fermo, lo spirito collaborativo. «Sei famoso?», gli chiede un bambino. «No, sono felice»
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Chiacchierata col chitarrista sulla vertigine causata dalla musica africana, l'impossibilità di restare fermo, lo spirito collaborativo. «Sei famoso?», gli chiede un bambino. «No, sono felice»
L'album ‘The Dream’ sembra scritto in un universo parallelo da una band che non segue le regole dello streaming. Siamo già al rimpianto degli anni '10? Gus Unger-Hamilton giura di no
Kendrick Lamar li ha campionati, Louis Vuitton li ha usati come colonna sonora delle sfilate. Sono amati da rapper e jazzisti. Eppure la loro musica strumentale in Italia è ancora un piccolo culto. È ora di scoprirli
Uno dei dischi più belli degli ultimi mesi l'ha fatto questa ragazza dello Yorkshire trapiantata a Londra che mescola digitale e analogico, canzone e jazz. «Il genere della musica che fai sei tu»
L'EP del supergruppo è stato registrato in presa diretta, «per catturare il momento». È musica sporca, con influenze afro ed elettroniche. Leggete qui per scoprire tutto, anche cos'è il 'Gibbone' del titolo
Tra il Niger e i Castelli Romani, tra il deserto delle tende tuareg e il laghetto di Villa Ada, i due musicisti ci ricordano che ogni tanto bisogna fermarsi e vivere momenti come questo
I dischi dell'enigmatico collettivo inglese sono la colonna sonora ideale del libro di Paul Gilroy 'The Black Atlantic', una riflessione sull'identità nera, da Black Lives Matter alle gang di Londra
Dal sessismo a Black Lives Matter, la strategia comunicativa del rapper consiste nel dire tutto e il contrario di tutto senza assumersi alcuna responsabilità, in un mix di opportunismo e sincerità
In occasione di Euro 2020, il brand ha annunciato una collaborazione con il progetto che promuove, attraverso il calcio, l'accoglienza e il rispetto delle diversità. «Quando si va in campo le differenze spariscono»
Ha ridefinito il linguaggio del nu soul e umanizzato l'elettronica. Produce dischi a un ritmo degno di Prince e fa politica senza fare politica. È una dea musicale con sei braccia
Sospeso tra mondi musicali diversi, ‘Pantea’ è un concept che fa parlare il suono londinese con quello italiano. «Com'è che in Italia non consideriamo la nostra musica cool?»
Il pop italiano cambia e lei vuole esserci. Dopo aver preso il controllo della sua carriera, sta pubblicando coppie di canzoni riunite in "atti". Oggi è uscito 'Disordinato spazio', «raccolta di pensieri anarchici»
Il disco del momento è un lungo mantra basato sulla ripetizione, narcotizzante e raramente impetuoso. Forse il suo successo dipende da come stiamo ascoltando la musica chiusi dentro casa
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.