
Sanremo 2024, cinque suggerimenti non richiesti ad Amadeus
Dalle co-conduttrici al ritorno degli ospiti internazionali: servono i soldi, sì, ma anche qualche idea
Dalle co-conduttrici al ritorno degli ospiti internazionali: servono i soldi, sì, ma anche qualche idea
Il conduttore di 'Prova Prova Sa Sa' racconta le novità del format, ma anche le delusioni, i desideri, la comicità ai tempi del politically correct e quella delusione che evita accuratamente
Il programma ‘Splendida cornice’ su Rai 3, il Sanremo dei sogni con tre direttori artistici, il musical con Elio, le paranoie. Intervista alla conduttrice e comica che odia le interviste
Non solo ‘Drag Race Italia’. La nuova giudice del talent di Paramount+ racconta la ritrovata sintonia con la sorella Chiara e i nuovi progetti. E, per la prima volta, commenta il dissing con Arisa: «A Rosalba voglio bene»
Il programma sulle drag queen vip, il rapporto con Boncompagni, gli show cult, l’odio-amore con Aldo Busi, il sogno del cinema nonostante sia “troppo Alba Parietti”. La Rolling-intervista, senza filtri
L’ex Ridge Forrester racconta il nuovo album 'Sunrise Trip Love', ci parla di Sanremo, del suo rapporto con l'Italia e di 'Beautiful': «Per me era intrattenimento, non lo vedo come un grande fenomeno culturale»
Il nuovo programma, ‘Viaggi pazzeschi’, con l’immancabile Paride, la figuraccia con Madonna, la richiesta di far interpretare i Bee Gees a Nanni Moretti, il «Fuck you!» detto a Russell Crowe e la paura di perdere un’unghia sul palco dell’Ariston. Vicky senza freni per Rolling Stone
Tensione e cazzeggio nel backstage, misure di sicurezza, corse, contratti, una raffica di esibizioni davanti al pubblico (pagante) che non vengono trasmesse: il «Sanremo col viagra» come non l’avete visto in tv
La delusione del finlandese Käärijä, brani con il sapore del già sentito e quelli che potevano anche non esserci, la rivelazione Hanna Waddingham e i grandi assenti (per l’Italia) Malgioglio e Di Domenico. Cosa è andato e cosa no dell’ESC 2023
Dal debutto nel mondo Disney al singolo con Pitbull fino al pezzo ambientalista ‘Terra Madre’ e al sogno di portare a teatro ‘Yentl’: la storia italiana (e anche un po’ americana) di Arianna Bergamaschi
Non sono delle star, ma grazie alla vittoria a Una voce per San Marino saranno a Liverpool. Qui rispondono alle polemiche, spiegano come sono stati selezionati, raccontano le loro speranze
Dalle porte in faccia dal cinema italiano al Leone a Venezia 79. Passando per la delusione con Pupi Avati, la mancata partecipazione al GF Vip, l’amicizia con Valerio Mastandrea, la solitudine, il rapporto con la bellezza e con il padre Giuliano. Un’intervista senza freni
La nuova stagione dello show Sky, gli Oscar e le critiche alla Marvel, quello che manca alla tv italiana e la vincitrice morale di Sanremo: «Carla Bruni, che ha confermato tutte le teorie di Marx»
Ieri ha duettato con Grignani nella serata delle cover. Oggi ci parla dell'esibizione, delle canzoni scartate da Amadeus, di quanto sia difficile essere diversi. La videointervista
La dodicenne che canta 'Un piccolo amore' (da allora bisogna avere 14 anni per andare al festival), il trauma di Anna Tatangelo, la teen band della Caselli, la sedicenne che non può esibirsi perché è tardi: viaggio nel pop sanremese "underage"
Una classifica delle partecipazioni più convincenti al festival. Meglio l'interprete matura di 'È tutto un attimo' o la teenager di 'Un'emozione da poco'? E la criticatissima 'Processo a me stessa' va rivalutata?
Il chitarrista parla della reunion del 20 febbraio, dove saliranno sul palco tutti assieme, di Valerio Negrini («il quinto Pooh»), della volta in cui ha suonato 'Foxy Lady' prima di Hendrix, del futuro della band
L'idea che esista un'altra realtà e il buddismo che lo ha aiutato a confrontarsi con gli altri, la voglia di farsi ascoltare dai più giovani, il primo album dopo 19 anni, l'autobiografia: Alan Sorrenti si racconta
La “solita” Anna Oxa (meno male), il giovanissimo Gianni Morandi (ma come fa?), le gag, i ripassoni, un po’ di Auto-Tune. E canzoni che sembrano la copia di mille riassunti
Nonostante abbia definito la sua carriera musicale «un horror diretto da Dario Argento», l'esibizione dell'ex diva di 'Non è la Rai' a 'X Factor' ci ha fatto venir voglia di dare una rispolverata al suo passato da popstar
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.