
Justin Timberlake sa ancora come si fa
La popstar è tornata a Milano dopo quasi vent'anni: un concerto che è un greatest hits e che ha messo d'accordo 30.000 persone. Ieri era il 2008, e andava decisamente tutto bene
La popstar è tornata a Milano dopo quasi vent'anni: un concerto che è un greatest hits e che ha messo d'accordo 30.000 persone. Ieri era il 2008, e andava decisamente tutto bene
In ‘Something Beautiful’ si allontana dal concetto di hit facile ed esplora i mondi sonori di chi l’ha ispirata. Uno slow burner con tracce anche di cinque, sei minuti. Parola d’ordine: cambiare, sempre
Il 16 maggio 2000 Britney Spears pubblicava il suo secondo album, segnando la fine di un'epoca in cui le popstar dovevano essere sorridenti, silenziose, gestibili. Dopo quell'anno il mondo avrebbe chiesto di più alle sue icone: fragilità, verità, normalità
Dopo un periodo di silenzio, il cantautore è tornato a concentrarsi su quello che sa fare meglio: scrivere canzoni attraverso le quali possa urlare il suo mondo. Lo fa anche in 'Piangere a 90', tra up and down della sua carriera e quella storia dei fiori di Sanremo. Bentornato
Attraversando le accuse di essere una 'industry plant' e l'odio online, la popstar della Louisiana ha sfondato il muro facendoci capire che non tutto quello che arriva da TikTok è qui per nuocere. Complice Charli XCX
Il disco sulla presa di coscienza ambientale (e di sé stessi) è lontano: bentornati nel suo casino interiore, fatto di feste, pilloline, visioni e malessere
L'ex star di 'Amici' è tornata con un EP in cui fonde anima e ribellione tipica dei vent'anni. Perché c'è vita dopo i talent, ma bisogna saperla cercare
Il viaggio «tutto al femminile» (cit) di Katy Perry and co. alla volta extraterrestre è già diventato il momento più assurdo di questo anno (e siamo solo ad aprile)
Cambi di formazione, anni di silenzio e battaglie legali: le tre componenti originali di una delle girlband più famose del Regno Unito sono tornate insieme e presto suoneranno a Milano. Le abbiamo intervistate: breve (mica tanto) storia di come non uscire distrutti dal mercato discografico del pop anni 2000
La popstar è arrivata a Milano con il suo 'Short n' Sweet Tour': più che un concerto uno show in cui mette in mostra tutta la sua ironia camp, tra letti a forma di cuore, glitter e ciabatte col pelo. «It's showtime, baby»
'Rosa dei venti' è un disco con cui la popstar prova a raccontarsi oltre alle hit radiofoniche, «per chi vuole andare un po' più a fondo». Tra un feat. con Toquinho e l'effetto terapeutico di 'Sesso e samba': «Mi ha fatto accettare la parte più divertente di me»
Abbiamo intervistato la popstar al numero uno nelle classifiche di mezzo mondo. Tra disciplina, rappresentazione delle donne e l’amore per il pop anni 2000, da Aaliyah a Britney, che ha omaggiato sul red carpet dei VMAs l’anno scorso: «Andava fatto»
'Mayhem' è un disco ricco, chiassoso, che sarà bellissimo ascoltare dal vivo. Un album in cui la popstar sembra essere tornata a divertirsi senza pensare troppo alle mode o ai tempi che cambiano. Perché con una carriera così puoi decisamente permetterti di farlo
Il nuovo documentario Netflix celebra con stile il funerale di una manifestazione che è stata la storia di questo Paese. Tra Sorrentino, ‘The Lady’, anacronismo e un raggio di luce chiamato Aurora
Rinunciare a un’occasione unica? Parliamone. Oggi il vero lusso sembra poter decidere di non fare qualcosa
Per parafrasare Pippo Baudo, abbiamo ritrovato una grande cantante. Qualche anno fa Giorgia aveva pensato di ritirarsi. E invece tra pochi giorni la rivedremo a Sanremo, rivitalizzata, rinata. L’abbiamo incontrata: l’indipendenza artistica, la paura di sbagliare che ti frega, i momenti di ribellione rock’n’roll, il bello delle grandi voci (che non è la tecnica), l’altra Giorgia. Difficile rimanere seri perché, come dice lei, «un romano pur di fare una battuta si fa tagliare la testa»
Niente rock, i rapper diventano pop e si piange sotto cassa: le nostre prime impressioni sui brani che parteciperanno al prossimo Festival
Lei dice di sì, solo che dall’ultimo sono passati nove anni e i fan non ci credono più. C’entrano una fortuna milionaria da imprenditrice, due figli e un’industria musicale che in pochi anni è cambiata tantissimo
Il rapper ha pubblicato "È finita la pace": «Un disco che è a tutti gli effetti è una bolla. Cinquanta minuti in cui stai chiuso lì dentro. Volevo fosse uno spazio di tempo diverso dalla musica che uno ascolta oggi, in cui tutto è appiattito»
Niente stacchi traumatici: Conti ha replicato la formula Amadeus senza però riuscire a convincere il nome più forte dell'anno (parliamo chiaramente di Anna). Ah, niente Jalisse nemmeno questa volta
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.