
L’era britpop di Coez
Il rapper romano è tornato con '1998', un disco dove domina la nostalgia e la fugacità del tempo. Dopotutto, come dargli torto: quanto si stava meglio prima del 2000?
Il rapper romano è tornato con '1998', un disco dove domina la nostalgia e la fugacità del tempo. Dopotutto, come dargli torto: quanto si stava meglio prima del 2000?
Dai Verdena a Guè, ecco gli album che hanno superato la prova del tempo, un decennio esatto dopo
Cinquantamila anime sudate e saltanti, per festeggiare uno scudetto e una maschera che onestamente ha sorpassato Pulcinella per popolarità
Il re della musica latina in Italia ha pubblicato 'Barrio Lambada', il suo contendente al trono del tormentone dell'estate. Ma il vantaggio è dalla sua: con un tour che boicotta perlopiù i club e predilige le feste di paese
Con la scelta di spostare tutto il carrozzone dal Magnolia al "lungomare" dell'Idroscalo, il sancta sanctorum dell'indie, ormai un piccolo Primavera Sound, ha decisamente svoltato. Ora manca solo una cosa: il pubblico internazionale
Con il nuovo album ‘Decrescendo’ Mirko è tornato a dialogare con il sé bambino, in un processo spesso doloroso che però ha restituito uno dei dischi più intimi e musicalmente rilevanti della sua vita. Ce l’ha raccontato una sera a cena
Tra le quattro mura della sua stanza di Milano, l'artista pugliese ha dato vita a un disco che chiude una trilogia, ma apre a una nuova era: quella dove finalmente si sente capito
Dal 14 al 18 maggio, il musicista elettronico e il festival torinese organizzano cinque notti consecutive di techno, psiechedelia e balli estatici al District 272 di Milano
Un anno da sobrio poteva far cadere nel dimenticatoio il rapper e cantante svedese, che invece è tornato mostrandoci il vero sé senza filtri. Un disco che tira un ceffone in faccia al pop perfettino e asettico perché celebra le imperfezioni ma soprattutto l'originalità
Anche chi ha scritto questo articolo, quasi dieci anni fa, è stato denunciato da Scanu per diffamazione, dopo aver preso le difese di Fabri Fibra. È il primo rapper in Italia a venire condannato per un suo testo ed è un precedente pericoloso
E basta le solite interviste: ci siamo abbuffati col cantante romano parlando del nuovo disco ‘Schegge’ e di molto altro
Il Chromakopia tour è passato da Milano e ha scosso il Forum di Assago nelle sue fondamenta. A mani basse, la persona su quel palco è il miglior rapper di questo pianeta. Ma anche degli altri
Sarà un finto documentario, parlerà di una rivalità tra la band e i Dogstar, ovvero il gruppo di Keanu per cui i Weezer aprirono nel 1992. Sarà un capolavoro o farà schifo: non ci sono vie di mezzo
Il batterista e cofondatore dei Sepultura era a Milano la scorsa settimana per Intervals, un evento di elogio al dolore. Il format è stato semplice: dei luminari della medicina si alternavano in talk varie e poi interveniva lui alla batteria facendo un meraviglioso casino allucinante
L'abbandono della FSK perché «non mi dava più niente», le giornate in cui usciva solo a fare la spesa, la consapevolezza di far musica senza pensare ai numeri «che non contano un cazzo». Abbiamo parlato con l'ex trapper, ora cantautore, del suo nuovo album 'Scarabocchi'
Palazzetto strapieno, ospiti a sorpresa e un set suonato dal vivo, tra hit, duetti e l'amore infinito del suo pubblico. Amadeus compreso
Un’intervista al fondatore di Hyperdub, un omaggio intimo all’amico, direttore artistico di C2C Festival, scomparso prematuramente a 53 anni
Gentile, cristallina, timida, ma anche meticolosa, perfezionista, esigente, Rose è una che gioca per vincere, un’ambiziosa che vuole arrivare in alto facendo un passo alla volta. In questa chiacchierata parla delle analogie tra amore e crimine, del pezzo sanremese ‘Fuorilegge’, di cosa si prova ad aprire per i Coldplay in uno stadio
Nulla, nemmeno il collegio, la madre preoccupata, il sessismo dell’industria musicale, le signore impellicciate dell’Ariston, le malelingue o il tempo può fermare la ‘Antidiva Putiferio’. Eccola in questa intervista e in queste foto col suo incontenibile entusiasmo, la sua energia, la sua innocenza
Siamo stati a Trento da Davide e Walter per farci raccontare il nuovo album ‘Balla coi lupi nella stalla’. Una conversazione in tre atti (e molti drink) in cui si è parlato degli esordi, delle giornate senza casa a suonare con Calcutta e di come conciliare lavoro, paternità e musica (spoiler: whisky e cola)
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.