
Come è cambiato il sesso nel 2020
Il 2020 è stato l'anno in cui non ci siamo potuti fisicamente toccare. Abbiamo chiesto a un po' di persone di raccontarci come ha influito tutto questo sulle nostre vite sessuali e sulle nostre relazioni
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Il 2020 è stato l'anno in cui non ci siamo potuti fisicamente toccare. Abbiamo chiesto a un po' di persone di raccontarci come ha influito tutto questo sulle nostre vite sessuali e sulle nostre relazioni
Visto che quest'anno passeremo le feste ciascuno per conto suo, perché non sfruttare questo tempo per recuperare i film del Porn Film Festival di Atene? Vi abbiamo fatto una lista dei più interessanti
Sulla maestra licenziata a Settimo Torinese dopo che alcune sue foto private sono state rese pubbliche sbagliamo tutto, a partire dal linguaggio con cui ne parliamo
Curata dalla scrittrice Nadia Terranova, il primo numero parla di sesso, corpo e desiderio in un momento in cui queste cose sono diventate pericolose
Nato da un account Instagram di successo, raccoglie suggestioni, opinioni, consigli ed esperienze personali, senza mai dire "si fa così"
Il designer Enzo Mari una volta disse che "un progetto è tale solo se scontenta qualcuno, altrimenti è pornografia". Ma perché abbiamo questo pregiudizio nei confronti del porno che ce lo fa considerare come qualcosa senza valore?
Essere desiderati dagli altri ci offende? Ci fa sentire sotto minaccia? È implicitamente una pratica volgare? E se invece dietro queste reazioni ci fosse solo il nostro puritanesimo?
Approdati su Cam4 quasi per caso, si sono inventati uno show a metà tra il porno e il programma radiofonico, con ironia, partecipazione e – ovviamente – sesso
Il libro di Filomena Sottile racconta il mondo e le vite delle persone transgender con allegorie mitologiche e citazioni pop. «Se la normalità è maschilista, patriarcale, sessista e binaria, allora rivendichiamo il nostro essere mostri»
Anche nell’anno della pandemia l’estate è la stagione del libertinaggio. Ecco alcuni metodi per divertirsi responsabilmente, ma sempre in modo soddisfacente
"L’immagine mainstream del BDSM è fuorviante e per nulla rappresentativa del mondo che vorrebbe descrivere", spiega Alithia Maltese, educatrice di sessualità alternativa e insegnante di bondage
Ci sono ancora troppe persone disgustate anche solo all’idea, o che lo fanno con sciatteria, o che lo considerano un contentino. Per cui ecco qualche suggerimento per cambiare le cose
"Fuck the fascism" è la versione 2.0 delle statue abbattute e vandalizzate dal movimento Black Lives Matter, abbinando la ricerca storica allo "stupro" dei responsabili di atrocità razziste e coloniali
Le parole “oggettificazione” e “sessualizzazione” sono diventate ricorrenti nelle riflessioni e nei dibattiti su come viene rappresentato il corpo delle donne. Ma siamo sicuri di sapere davvero cosa vogliono dire?
"Indoor" è un progetto fotografico sul porno fatto solo di screenshot di video porno amatoriali ed è già diventato un libro, in cui il sesso non c'è
Il fatto è che il sesso e il porno continuano a imbarazzarci e li esorcizziamo con risatine nervose e commenti stupidi. Ma finché non prenderemo seriamente queste componenti della nostra vita, resteranno sempre dei tabù
Perché stiamo attenti alla qualità quando si tratta di cibo o abbigliamento mentre per il porno che guardiamo ci accontentiamo del primo video che troviamo sui siti porno mainstream?
Lo so perché ho fatto parte di questa categoria e so di non essere l’unica, e non c'è assolutamente nulla di male
«Non riesco a capire la morbosità di chi cerca sui social chi è appena uscita da una tragedia del genere», dice l'assistente del rapper che continua a ricevere messaggi scritti per la sua omonima rientrata in Italia sabato
L’ultimo singolo di Cesare Cremonini vorrebbe essere leggero e disincantato, ma il risultato è una sfilza di stereotipi generazionali e di genere. Forza Cesare: non hai 80 anni!