
Cosa vedere ad Artissima 2023
Dal 3 al 5 novembre all’Oval Lingotto di Torino parte la trentesima edizione della fiera d'arte più innovativa d'Italia
Dal 3 al 5 novembre all’Oval Lingotto di Torino parte la trentesima edizione della fiera d'arte più innovativa d'Italia
Nove artisti, protetti dal luogo e dai curatori del progetto TAGLI, hanno avuto carta bianca per realizzare i loro lavori mettendosi in contatto sia con gli abitanti dell’isola che con i suoi elementi naturali
Dal 4 al 6 agosto si terrà la nuova edizione del FRAC festival: l'abbazia benedettina di Sant'Eufemia, a Lamezia, accoglierà artisti del calibro di Caterina Barbieri, Flavia Massimo, Francesca Heart, Grand River e Isabella Forciniti. Non mancheranno sedute di meditazione e passeggiate nella natura
Una mostra di sculture diffusa per la città, un palazzo perfettamente ristrutturato che ospita la visione fotografica sulla scultura. E un documentario che racconta come il duro lavoro degli uomini permetta l’utilizzo di questo materiale prezioso
Racconto di un'immersione nel vero lusso: quello fatto di incontri, condivisione e bellezza
Il tema di quest’anno punta a mettere in luce le condizioni attuali del mondo multiculturale e globalizzato che viviamo
Entrambe rigorosamente al femminile: Lee Lozano alla Pinacoteca Agnelli con”Strike” e Ambera Wellmann con “Antipoem” alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
L'artista e fotografo cinese ha dedicato un’installazione a Nasibe Shamsaei, iraniana fuggita dal suo paese dopo una condanna a dodici anni di reclusione per aver organizzato la campagna dei “mercoledì bianchi”, in cui ha incoraggiato le donne a rimuovere il velo o a indossarne uno bianco in segno di protesta
Il fotografo parigino ritorna in città con i suoi ritratti fotografici dedicati agli anziani
Da Tagliapietra a Bosch, ce n'è per tutti i gusti
Lo abbiamo chiesto a Luigi Fassi, curatore della 29esima edizione della principale fiera d'arte contemporanea in Italia
Roberto Coda Zabetta ha trasformato con lungimiranza di visione un edificio scolastico abbandonato, oramai in disuso e pericoloso, in un piccolo faro di quartiere
Un luogo per l’arte dalla doppia anima, culturale e commerciale, nata con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle arti visive presso il grande pubblico
Abbiamo visitato in anteprima 'Relationships', la splendida mostra dedicata al fotografo americano: vent'anni di ritratti iconici, da Versace a Truman Capote e Andy Warhol, fino a Michelangelo Antonioni
Accoglie trenta opere tra neon, video e installazioni mai riunite tutte assieme
L'estate sta finendo, ma settembre sarà un mese culturalmente vivissimo: da Monopoli a Cortina d'Ampezzo, da Palermo a Torino, ecco le mostre e gli eventi a cui assistere in questi ultimi scampoli di bella stagione
Con il suo tratto antico e potente, il bosniaco ha trasformato uno dei brani di ‘Noi, loro, gli altri’ in un video sperimentale, l’inizio di un dialogo nuovo tra arte e musica: ecco la sua storia
Dall’installazione permanente Casa Lana ai mobili della collezione Memphis, tre mostre organizzate a Milano ci permettono di riscoprire la vita, le opere, l’ironia e il metodo del designer e scrittore
L’opera del 1971 di Emilio Scanavino e Alik Cavaliere, un omaggio alle vittime delle dittature sudamericane, era stata censurata, ma l’abbiamo riscoperta grazie a MiArt. Ecco la sua storia
Triennale Milano ricorda il fotografo attraverso i suoi ritratti più importanti e un progetto internazionale. «È il nostro omaggio a un genio generoso e scanzonato che Milano e l’arte hanno perso troppo presto»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.