
‘A Murder at the End of the World’ è il mystery più figo dell’anno
Emma Corrin e Clive Owen in una serie (su Disney+) che mischia Agatha Christie e Intelligenza Artificiale. E che, nonostante qualche difetto, diventa qualcosa di completamente nuovo
Emma Corrin e Clive Owen in una serie (su Disney+) che mischia Agatha Christie e Intelligenza Artificiale. E che, nonostante qualche difetto, diventa qualcosa di completamente nuovo
Ron Nyswaner, già sceneggiatore di ‘Philadelphia’, adatta il romanzo di Thomas Mallon per raccontare trent’anni di lotte lgbtq+, politica, AIDS e vite condannate a restare segrete. Puntando sulle ottime interpretazioni di Bomer e Jonathan Bailey
Mentre la quarta stagione della serie antologica con Chris Rock è stata un disastro, la quinta si gioca quello che Noah Hawley sa fare meglio
La sesta stagione della serie sulla royal family (per ora su Netflix sono disponibili solo i primi quattro episodi) affronta la morte di Diana. E tutti – a partire da Peter Morgan – sapevamo che, nonostante la sua maestria, sarebbe stata una 'mission impossible'
Scritta da Nathan Fielder e Benny Safdie, è la storia sconcertante (appena arrivata su Paramount+) di una coppia di house flipper del New Mexico la cui vita a un certo punto inizia a sgretolarsi
L'attore, morto all'età di 54 anni, sapeva pronunciare una battuta come nessun altro e si è rivelato cruciale per l'essenza comedy della serie
Dopo ‘Hill House’ e ‘Bly Manor’, Mike Flanagan continua a esplorare orrori letterari (stavolta tocca a Edgar Allan Poe) e famiglie disfunzionali. E si riconferma il miglior “creator” che Netflix abbia a disposizione
L'attore è sempre l'asso della manica della serie poliziesca francese targata Netflix. Che però avrebbe potuto osare di più con questa terza parte
La serie prequel di 'John Wick' starring Mel Gibson si perde nel raccontare una mitologia dei killer che diventa noiosa e mira alla quantità dei personaggi più che alla qualità. Senza capire che l'anima di quella storia è e sarà sempre e soltanto Keanu
L'adattamento Netflix del celeberrimo manga di Eiichirō Oda (e della successiva serie anime) ha la giusta energia e l'azione è molto curata, ma gli episodi sono eccessivamente lunghi e si perdono in troppi retroscena che appesantiscono la narrazione
Nonostante Samuel L. Jackson e un super cast, il tributo al padre degli Avengers Nick Fury sembra del tutto irrilevante. Ma almeno ci risparmia i salti nel Multiverso
La seconda stagione della serie sequel con protagonista Sarah Jessica Parker è un miglioramento rispetto alla prima, ma non sembra mai vitale e importante quanto il cult originale
Charlie Brooker sputa ironicamente nel piatto in cui mangia. Il livello è sempre alto, ma la durata di molti episodi eccessiva e le idee sembrano riciclate dalle stagioni precedenti: quanto potrà andare avanti ancora? Attenzione: MOLTI spoiler
Il team di sceneggiatori dietro 'Veep' è tornato con questa commedia che ripercorre una delle pagine più assurde della Storia americana. Starring Woody Harrelson, Justin Theroux e Lena Headey
Dopo il flop di 'Terminator – Destino oscuro', Schwarzy torna con la sua prima serie action-comedy. Che può sembrare un'auto-parodia dei suoi più grandi successi, ma di fronte alla quale non potrete fare a meno di sorridere
Il thriller politico di Netflix vede il ritorno della star di 'The Americans' nei panni di una funzionaria degli Affari Esteri in carriera che deve affrontare una spinosa crisi internazionale. Con tanto di riflessione sulle donne al potere
Dopo 'Atlanta', Glover torna con la storia di una ragazza di Houston ossessionata da un popstar che ricorda parecchio Queen Bey. Fino a un punto di non ritorno
L'adattamento del bestseller di Taylor Jenkins Reid sulla fine di una rock band immaginaria degli anni Settanta vuole essere una sorta di 'Quasi famosi' à la Fleetwood Mac. Ma, nonostante Riley Keough e Sam Claflin, non suona come dovrebbe
Dalle famiglie più amate di sempre (leggi: ‘I Simpson’ e ‘I Soprano’) a neo-classici come ‘Breaking Bad’ e ‘Mad Men’. Il listone impossibile definitivo
I colpi di scena thriller (ma senza rinunciare alla comicità), il grandissimo talento tragicomico di Jennifer Coolidge, le domande lasciate (giustamente) senza risposta. Dopo sei puntate non prive di difetti, la conclusione ci fa capire che aveva ragione Mike White. Attenzione: molti spoiler
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.