
È ufficiale: Zerocalcare torna con una nuova serie nel 2026
L’ufficialità è arrivata ora con un video ironico pubblicato da Netflix, starring il fumettista e Valerio Mastandrea, che tornerà a prestare la voce all’Armadillo
L’ufficialità è arrivata ora con un video ironico pubblicato da Netflix, starring il fumettista e Valerio Mastandrea, che tornerà a prestare la voce all’Armadillo
Nel libro/magazine ‘Testi espliciti’ Marracash, Guè, Milena Gabanelli, Zerocalcare e altri ragionano sulle nuove forme di autocensura. Oggi gli artisti non temono i funzionari, ma le reazioni moraleggianti degli utenti dei social e l’orientamento dei brand, da cui dipendono sempre più le loro economie
L’arte contro la deriva autoritaria, l'impegno per Ilaria Salis (detenuta in Ungheria per aver protestato contro un raduno neonazista), Acca Larentia, l’attivismo (quello vero) vs le polemiche sui social. In una nuova intervista su ‘Repubblica’, il nostro fumettista più politico torna anche sulla questione Lucca Comics
La conferma Zerocalcare, la sorpresa ‘Call My Agent – Italia’, le stagioni 2 di titoli già “sicuri” da Muccino a Verdone. Ma anche tante novità. Ecco i promossi nostrani
Il riferimento scherzoso a 'Stranger Things' in uno degli episodi ha suscitato la polemica su Twitter da parte di qualche utente americano
Dal parco giochi instagrammabilissimo approntato da Netflix per il lancio di 'Questo mondo non mi renderà cattivo' alle riflessioni profondissime della serie sul tessuto sociale, sul successo, sui "mostri che ce strillano dentro". Analisi di un instant-fenomeno
Il punk rock, le periferie, il razzismo di ritorno, il prendere posizione: intervista doppia al fumettista, da oggi su Netflix con la sua seconda serie animata, e al cantautore che ne ha curato le musiche, come accade fin da 'Rebibbia Quarantine'
Tornano i personaggi cult dell’autore, sempre su Netflix
Pubblichiamo la prefazione di Zerocalcare al libro antologico 'Pank! 1977-2022 Poster e disegni di Cristiano Rea'. «Per me era una specie di rockstar, uno come Winston Smith o Jamie Hewlett»
La fine di ‘Gomorra’, la commedia di Totti, le (re)visioni di Ammaniti, il (bellissimo) passaggio in tv di Muccino, le piccole rivoluzioni al femminile di Mamma Rai. E il titolo che ha steso tutti: ‘Strappare lungo i bordi’ di Zerocalcare. Daje!
Ma anche la provincia degli 883, il metal, i negozi di dischi di Roma, Soulseek, Kurt Cobain: il fumettista e l'autore della colonna sonora della serie Netflix ci hanno raccontato la musica con cui si sono formati
Ovvero: aumentata e virtuale, al centro della XXI edizione a Bologna dall’8 al 12 dicembre (e con spin-off modenese). Tra le tante anteprime, anche il ‘making of’ di ‘Strappare lungo i bordi’ di Zerocalcare
Il fumettista romano ha confessato che la sua vita è cambiata, ma non in meglio, dopo l’uscita della serie più vista in Italia. E ha scherzato sui suoi guadagni
Per rivolgersi a un pubblico più ampio, quello di 'Strappare lungo i bordi'. E dietro la sua serie Netflix, c'è uno dei fenomeni più belli e importanti di questi ultimi dieci-quindici anni. Chiacchierata con Michele Rech
‘Strappare lungo i bordi’, la sua prima serie animata prodotta da Netflix e presentata alla Festa del cinema di Roma, è un’ode ai nerd e ai boomer (di spirito). E a mammà: su cui, finalmente, giustizia è fatta
E c'è anche la data d'uscita
Le zone gialle e rosse, la quarantena, Mario Draghi. Il fumettista ha condiviso un video in stile di ‘Rebibbia Quarantine’ dedicato al nuovo lockdown, e si chiede: forse era meglio quello del 2020?
Si chiama 'Strappare lungo i bordi' e sarà ambientata nell'universo narrativo dell’autore, con personaggi cult come Secco, Sarah, l’Amico Cinghiale e l’iconico Armadillo, a cui presterà la voce Valerio Mastandrea
Nel nuovo cartoon Zerocalcare chiacchiera con l'infermiere Lele: «Grazie per il lavoro che avete svolto in queste settimane!». «Grazie al cazzo», risponde lui
«Siamo alla fine della sesta settimana, percepita 104esima», dice il fumettista nella nuova puntata del suo racconto della quarantena per Propaganda Live
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.