
I 20 migliori album live italiani
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
Abbiamo visto la quattordicesima edizione del festival (questa volta in streaming), dov’è andato in scena il meglio della musica italiana del 2020, tra show rari e irripetibili, concerti in diretta e piccoli showcase
Usciva trent'anni fa il debutto di Vinicio, disco sui «dispiaceri e i demoni che passano dal fegato». Lui e i suoi musicisti ci raccontano aneddoti, retroscena, storie del disco da cui è nato tutto
Il festival jazz milanese torna nei teatri, nei club e in tutti i quartieri della città con 150 tra eventi e concerti. Suoneranno Vinicio Capossela, Stefano Bollani, Paolo Fresu, i Comet Is Coming e molti altri
Dal 25 al 30 agosto il cantautore e i suoi complici cercheranno di restituire alla musica la sua dimensione fisica. «Celebriamo suoni che provocano fusione. Si sentiranno le sirene dello spirito dopo quelle delle ambulanze»
La casa è un luogo fondamentale per chi vive di musica. Da Battisti a Bugo, passando per Luca Carboni e gli Afterhours, ecco i pezzi che l'hanno celebrata. Da riascoltare in questi giorni di #IoRestoACasa
Il cantautore racconta il suo nuovo progetto ispirato a un’opera del 1200, la collaborazione con Young Signorino e perché indossare una maschera rende la musica universale
Il ritorno dei Tame Impala, la canzone di Billie Eilish per James Bond, il ‘Bestiario d’amore’ di Capossela e l’album di Diodato: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
A partire dal giorno di San Valentino, il cantautore porterà in giro il suo nuovo album, che parla d'amore ed è ispirato a un testo di un erudito medievale
Il brano è una rielaborazione di una canzone dell’ultimo album di Capossela: «Signorino è di una purezza disarmante, l’ultimo dei dadaisti», dice il cantautore
Tutto quello che è successo durante la rassegna sanremese e che le altre recensioni non vi hanno detto. E, qui sotto, il video dell’esibizione di Achille Lauro
Gianna Nannini, Achille Lauro, Morgan e tutti i protagonisti dell'ultima edizione della rassegna più importante dedicata alla canzone d'autore italiana
Accompagnato da una band capace di alternare campionamenti e strumenti medievali, il cantautore ha portato a teatro le atmosfere di ‘Ballate per uomini e bestie’
Il concerto al Teatro degli Arcimboldi, sospeso tra campionamenti e strumenti medievali, è la dimostrazione che solo Capossela sa mescolare incanto e cagnara, denuncia e divertimento
Ieri sera alcuni studenti hanno interrotto un concerto di Vinicio Capossela dichiarando che "la cultura in luoghi pubblici non può essere a pagamento". Uno slogan privo di senso, almeno quanto la pretesa di far pagare il conto a chi la cultura la fa davvero
Il ruolo di Dio, gli assassini nascosti dietro una tastiera e la società contemporanea sempre più terrorizzata da chi dovrebbe guidarla. Il cantautore si racconta tra passato, arte e attualità, mettendoci in guardia sul presente in cui stiamo vivendo
Il miglior cantautore italiano torna con il nuovo album ‘Ballate per uomini e bestie’, lavoro tra sacro e profano dove le pestilenze e i condannati a morte diventano selfie, haters e influencer
Anticipato dal singolo "Il povero Cristo" e da uno splendido video girato a Riace con Marcello Fonte, l'artista lo porterà in tour nei teatri nei prossimi mesi
L'omaggio "voiceless" del cantautore allo strumento che l'ha accompagnato per tutta la vita: dal Piano Bar al Rhodes zebrato, un concerto speciale per Piano City 2018
La settima edizione del festival è la colonna sonora perfetta per la primavera, e per la prima volta il pianoforte suonerà per tutta la notte.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.