
‘Who’, ovvero come fare rock a 75 anni d’età
“Sono troppo vecchio per combattere”, canta Roger Daltrey. Ma non è troppo vecchio per incidere con l’amico-nemico Pete Townshend un gran bel disco ancorato nel passato, ma senza nostalgia
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
“Sono troppo vecchio per combattere”, canta Roger Daltrey. Ma non è troppo vecchio per incidere con l’amico-nemico Pete Townshend un gran bel disco ancorato nel passato, ma senza nostalgia
Il ritorno degli Who, il secondo album postumo di XXXTentacion, l'album dal vivo di Salmo e il nuovo singolo degli Algiers. Le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Litigano, dormono in hotel separati e registrano senza mai incontrarsi. Ma nonostante tutto, Roger Daltrey e Pete Townshend riescono ancora a evocare la loro vecchia magia
“Ero ironico, nel mio modo un po’ inglese, ma capisco i fan che si sono sentiti feriti”, ha scritto su Facebook il leader degli Who
In attesa del nuovo album 'WHO', il chitarrista ha pubblicato il suo primo romanzo, una storia di violenza sessuale. «Non volevo scrivere di musica, mi interessano personaggi femminili forti e autentici»
Il chitarrista degli Who ha parlato del periodo in cui fu accusato di pedopornografia e di come l'intervento della polizia gli abbia fatto scoprire di avere un cancro all’intestino
Un carro funebre, la Regina Madre, un balbettamento, quattro bassi elettrici: ecco com’è nato il grande inno generazionale degli anni ’60
Nel 2019, per qualcuno il film potrà pure sembrare «roba da vecchi». Sicuro, roba da vecchi come i libri di storia, spesso noiosi ma fondamentali per non farsi prendere in giro nella vita
Originariamente intitolata 'Guantanamo', la nuova canzone degli Who è un brano politico e farà parte del prossimo album della band in uscita a novembre
Il festival nella fattoria di Max Yasgur è stato un incidente spettacolare, un’improbabile collisione di eventi, energie e speranze che hanno alimentato la promessa del rock & roll. E segnato l'inizio della sua dissoluzione consumistica
La band ha approfittato del concerto al Wembley Stadium per presentare il nuovo brano ‘Hero Ground Zero’, il primo estratto dal prossimo album in studio
“Guardami. Sentimi. Toccami. Guariscimi”. Tutto ha inizio cinquant'anni fa, il 23 maggio del 1969, con l'uscita di quella che è universalmente riconosciuta come la prima “Opera” della storia del rock.
Ribellione giovanile, riff da far accapponare la pelle e ululati entrati nella storia del rock: ripercorriamo la carriera della band di Pete Townshend attraverso le sue canzoni più belle
La band di Daltrey e Townshend era ospite l'altra sera di Jimmy Fallon. Nel frattempo, il 14 giugno uscirà "Tommy's Orchestral", un live album a quasi 50 anni da "Tommy"
«Non scherzo, chiunque sia qui sotto sappia che ha mandato a puttane la mia serata. Sono allergico a quella merda» ha detto la voce degli Who durante il concerto dell'altra sera a Long Island
In vendita anche le setlist autografate da Janelle Monae, Nine Inch Nails e Sigur Ros. I ricavati andranno ad associazioni che sostengono i giovani scrittori
Pete Townshend, che sulle prime non voleva fare il concerto, si convinse quando Bob Geldof gli disse: "Ogni sterlina che faremo salverà una vita. Fai due cazzo di conti e fai quel cazzo di concerto."
I preparativi, i protagonisti, i retroscena, gli incidenti e l'eredità del leggendario raduno rock in un nuovo volume edito da Hoepli (con prefazione di Martin Scorsese)
La band Roger Daltrey e Pete Townshend suonerà nello stadio più famoso al mondo mentre è in arrivo un nuovo disco di inediti
«Ci sono voluti tre anni per affrontare tutti gli eventi della mia vita»
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Purtroppo il giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, disattiva l'adblock per permetterci di offrirti il miglior servizio possibile.