
La storia dei nastri perduti e l’eredità di Lou Reed
Un’opera misteriosa del 1975, saggi, mostre, libri illustrati: il rocker newyorchese continua ad affascinare fan e studiosi
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Un’opera misteriosa del 1975, saggi, mostre, libri illustrati: il rocker newyorchese continua ad affascinare fan e studiosi
Nell’anniversario della morte del grande rocker americano, un viaggio nel suo repertorio meno noto, dall’eroina con i Velvet Underground alle eroine delle canzoni d’amore
Oggi Lou Reed avrebbe compiuto 77 anni: un musicista dal talento incredibile, ritratto nelle parole del frontman degli Strokes.
Il terzo album dei Velvet Underground, uscito nel marzo del 1969, è più vicino alle ballad folk che alla distorsione, ma le storie sono sempre quelle abrasive, decadenti e maledette di Lou Reed
Sfuriate anti-hippie, il licenziamento di Andy Warhol e tutto quello che ha contribuito al secondo album della band
Una raccolta di vinili da collezione per il 50esimo anniversario della band. All'interno un booklet esteso e una prefazione di Moe Tucker
John Cale e Moe Tucker sono tornati a suonare insieme per 'Grammy Salute to Music Legends' di PBS
Nel doppio album dedicato al concerto suonato con Kris Kristofferson ci sono alcune dichiarazioni inedite del leader dei Velvet Underground
Ecco 15 tour fantasma che stavano per succedere negli ultimi 50 anni di storia della musica, dai Led Zeppelin agli XTC, fino a Kanye e Rihanna
I riff rubati, le idee folli di Warhol, lo studio disastrato del Greenwich Village e tutto quello che ha influenzato il leggendario debutto della band con un album che cinquant'anni fa cambiò per sempre il rock
Alla Philharmonie de Paris il fondatore della band ha chiamato alcuni amici per riproporre alcuni classici della band
Ai Queen è andata male, ma fanno sold-out lo stesso. Per altri come AC/DC e Iron Maiden fu un colpo di fortuna
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.