
Gemelli: 5 brani per mettersi in discussione
Volatili, imprevedibili e costantemente distratti dai propri pensieri. L’universo dei Gemelli è “difficile spiegare” come canta Guccini in ‘Vedi cara’ e ambiguo come ‘My Sweet Prince’ dei Placebo
Volatili, imprevedibili e costantemente distratti dai propri pensieri. L’universo dei Gemelli è “difficile spiegare” come canta Guccini in ‘Vedi cara’ e ambiguo come ‘My Sweet Prince’ dei Placebo
Morrissey lo considerava poco più di un turnista, ma il suo modo di suonare, ricco ma pieno di grazia, è stato fondamentale per forgiare il sound degli Smiths, e non solo
Il bassista è venuto a mancare dopo una lunga lotta con un cancro al pancreas. Aveva 59 anni. Nella sua carriera ha lavorato con Sinéad O'Connor, i Pretenders e formato il super-trio di bassisti Freebass
Viaggio nelle canzoni che la band di Morrissey e Johnny Marr ha pubblicato solo su 45 giri. Sono «poesia e giubilo». E sono molto più pop (felicemente pop) di quel che all’epoca si voleva ammettere
Dopo una veloce reunion sul palco del Madison Square Garden, i due sono finalmente tornati a suonare in uno stesso brano. «Penso che la nostra relazione si sia rafforzata negli anni», ha raccontato il bassista. Ma per Morrissey una reunion degli Smiths resta impossibile
Al Madison Square Garden di New York, Johnny Marr, in apertura dei Killers, ha invitato sul palco Andy Rourke. Gli ex-Smiths hanno così suonato due brani del repertorio della band
La Regina che ti viene a trovare in sogno. La Regina a capo d'un regime fascista. La Regina che ti sbatte in manicomio se dissenti. La Regina che ti dice che canti male. La Regina da sedurre. Ecco come i musicisti inglesi hanno cantato Her Majesty
La domanda nasce dopo aver visto 'Shoplifters of the World', il film di Stephen Kijak che racconta l'impatto dello scioglimento del gruppo di Morrissey sulle vite dei ragazzi degli anni '80
Nella nuova puntata dello show, che si intitola ‘Panic in the Streets of Springfield’, Lisa avrà un nuovo amico immaginario, «un cantante britannico depresso degli anni ’80»
Le trattative condotte con un telefono a gettoni e con il telex di un ufficio postale, la scheda tecnica sbagliata, i capricci di Morrissey, la fuga da Discoring: ecco come andò nel 1985 al Tendastrisce di Roma
Dai Led Zeppelin agli Oasis, passando per i Pink Floyd e i R.E.M., ecco le probabilità che vengano organizzati altri tour di reunion dopo quelli di Rage Against the Machine e Black Crowes
Nel corso degli anni l'ex frontman degli Smiths se l'è presa con tutti, da Elton John a Margaret Thatcher. Il nuovo episodio di TAPE, la serie di ARTE dedicata alla storia musicale, cerca di capire perché
Il singolo, che in questi giorni spegne 33 candeline come Gesù, nacque per protesta contro il DJ britannico Steve Wright, colpevole di aver passato in radio 'I'm Your Man' degli Wham! immediatamente dopo la notizia della catastrofe di Cernobyl
Nel giorno del compleanno del primo album del quartetto di Manchester, rileggiamo l'intervista con cui RS presentava “la migliore band britannica dai tempi degli Smiths”
E per celebrare quel disco diventato leggenda ecco la recensione originale di 'Rolling Stone' del 1984
«No, perché i soldi qui non c'entrano niente» disse Moz, scatenando le ovazioni del pubblico presente in sala.
Soffrite per amore? Odiate i cioccolatini e i pupazzi a forma di cuore? Se per voi il 14 febbraio è tutto meno che la festa degli innamorati, questa playlist è quella giusta.
La band di Brandon Flowers si è ritrovata da sola e ha proposto una cover di 'This Charming Man'
La versione speciale di 'The Queen is Dead' uscirà il 20 ottobre
A 30 dalla fine di una delle band più importanti della storia del pop britannico e nel giorno del compleanno del suo frontman, ricordiamo le (pochissime) macchie della loro discografia. Perché anche i migliori sbagliano
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.