
I 20 migliori album usciti nel 1981
Nell’anno del debutto di MTV inizia la frammentazione dei generi e i sintetizzatori cambiano volto alla musica pop. Dagli Stones ai Kraftwerk, passando per Cure e Ozzy, ecco i dischi fondamentali
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Nell’anno del debutto di MTV inizia la frammentazione dei generi e i sintetizzatori cambiano volto alla musica pop. Dagli Stones ai Kraftwerk, passando per Cure e Ozzy, ecco i dischi fondamentali
Se Sting è la star del gruppo, Andy Summers e Stewart Copeland ne rappresentano l'anima sperimentale e bizzarra, come dimostrano questi pezzi pubblicati originariamente su 45 giri
Nel giorno del primo concerto in trio della band, rileggiamo che cosa diceva il frontman dei Killers di Sting, Stewart Copeland e Andy Summers: «Quel modo di scrivere canzoni è sparito dal pop»
Reggae, art rock, punk e storie allucinate a base di cibernetica, amori possessivi e solitudine. Da ‘Outlandos d’Amour’ a ‘Synchronicity’, la guida alla discografia della band di Sting, Stewart Copeland e Andy Summers
In concerto ieri sera al Forum di Assago, l’ex cantante dei Police ha dimostrato di poter dare lezioni di musica a gran parte degli artisti pop in circolazione
Il 5 ottobre 1979 usciva il secondo album della band di Sting. Prima di riascoltarlo, rileggiamo la recensione originale di Rolling Stone
La rivoluzione punk, il rock in classifica e le avanguardie new wave: da 'The Wall' a 'Unknown Pleasures', tutti i capolavori che nel 2019 spegneranno 40 candeline
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.