
I 15 migliori album italiani del 2023 (fino a oggi)
Dai viaggi immaginari dei Calibro alla Commedia di Tedua, passando per la sorpresa Daniela Pes, i Baustelle e Lucio Corsi, il meglio dei dischi usciti nel nostro Paese nei primi sei mesi dell’anno
Dai viaggi immaginari dei Calibro alla Commedia di Tedua, passando per la sorpresa Daniela Pes, i Baustelle e Lucio Corsi, il meglio dei dischi usciti nel nostro Paese nei primi sei mesi dell’anno
Annalisa, Articolo 31, Lazza, Tedua, Tananai (e molti altri, tra cui ovviamente Fedez) in Piazza Duomo a Milano e in tv per raccogliere fondi a favore di un’associazione che offre supporto e accoglienza a bambini con gravi patologie
Si è formato a Genova tra intellettuali e galeotti con il mito dei «classicisti». Dei rapper della generazione precedente dice: «Loro studiavano, noi stiamo bestie». Poi i soldi, il successo, la scalata sociale «che ha senso se oltre ad arricchire il conto in banca riesci ad arricchirti dentro» e la sua ‘Divina Commedia’. L’intervista
Oltre agli artisti annunciati, a Milano «potrebbe esserci una grande sorpresa», ha detto Fedez, «ma è in forse. Aspettatevi tutto e niente... tanto è gratis». E le esibizioni dell’anno scorso con basi e semi-playback? «Difficile avere un cast del genere e fare i cambi palco con le band»
Il rapper genovese riesce a essere, al contempo, trapper e tele-predicatore, poeta e picchiatore, Ol' Dirty Bastard e Vasco. Lo diciamo provocatoriamente (ma manco troppo): con la sua scrittura, lirica e piena di immagini, non sfigurerebbe nella "dozzina"
Il ritorno alla classicità di Noel Gallagher, le staffilate dei Queens of the Stone Age, i cantici di Tedua, i segreti di Venerus, i Kraftwerk al Cairo immaginati da Jonny Greenwood, il debutto solista di Grain Chatten dei Fontaines D.C. e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Il rapper genovese entra nel vivo del suo concept album (in uscita il 2 giugno) con un videoclip che annuncia tracklist e featuring. Tra gli artisti coinvolti Sfera Ebbasta, Marracash, Lazza e molti altri
La copertina dell'album è curata da David LaChapelle
Si chiama 'Dimmi che c'è' ed è la prima vera collaborazione tra i due dopo un primo flirt sul 'Machete Mixtape 4' nel 2019
Da una parte la jam band, dall’altra quella da karaoke. E tutto quadra grazie al ritorno di Frusciante e al "motore funk" di Chad Smith. Peccato per il repertorio quasi interamente post 'Californication'. Prima di loro, Tedua ha portato a casa il concerto, e la pelle
Il documentario, disponibile su Prime Video, racconta il rapporto fra scuola cantautorale e scena rap cittadina. Come dice Dori Ghezzi a Izi, «Fabrizio De André sarebbe il primo a capirvi»
'Don't Panic' è una raccolta di sette freestyle ispirata dalla drill londinese. «Voglio dimostrare che a 27 anni spacco ancora». Prossima uscita: un album dedicato a Dante per «entrare nella leggenda»
Il post punk bizzarro degli Squid, il ritorno di Caparezza, il nuovo di Vasco Brondi, le canzoni di Tutti Fenomeni, Little Simz, Francesco Bianconi: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Un unico video per 7 freestyle che anticipano il nuovo disco: «Tedua è finalmente pronto a intraprendere il lungo viaggio nei tre mondi dell’Oltretomba»
Lo dimostra nel suo primo singolo solista 'Euforia' col rapper di 'Mowgli', Madame, Aiello e Birthh. Ecco la sua storia. «Il salto di qualità lo fai passando dalla cameretta allo studio di registrazione»
Ritratto di un rapper diverso dagli altri che con ‘Vita vera’ ha tenuto Lady Gaga lontana dal primo posto in classifica: l’infanzia difficile, la musica come scuola di vita, il flow originale, la sua ‘Divina commedia’
Il brano è il primo singolo estratto da 'KETY', il nuovo album di inediti del rapper romano
Il progetto fotografico, firmato per Nike da Gabriele Micalizzi, è stato protagonista di una exhibition presso il Leica Store di Milano. Il rapper ha portato tra le strade della sua Genova il reporter di guerra per la nuova campagna di rilancio delle Nike Air Max Plus
Il rapper e il fotografo uniti nella campagna per la riedizione delle Nike Air Max Plus: partendo dalla strada e arrivando al successo
Se il messaggio scritto da un musicista attraverso le pagine di Rolling Stone è arrivato anche solo a una persona del suo pubblico, soprattutto quello più giovane, allora la nostra iniziativa si può dichiarare riuscita
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.