
Bob Dylan, Rolling Stones, Elton John, i grandi della musica ricordano Brian Wilson
C’è chi lo definisce «un vero genio nella musica e nello spirito», chi «un visionario». Tutti concordano: «La tua musica rimarrà per sempre»
C’è chi lo definisce «un vero genio nella musica e nello spirito», chi «un visionario». Tutti concordano: «La tua musica rimarrà per sempre»
Da Jimi Hendrix ai «Led Zeppelin del nostro tempo» (leggete per capire chi sono), una chiacchierata sulla musica dal vivo col batterista dei Police che a luglio tornerà in Italia
A luglio sarà in tour in Italia in trio con Dominic Miller e Chris Maas. Ieri sera Sting ha rimesso in piedi il duo con Mr. Boombastic per l’evento benefico Cherrytree Music 20th Anniversary Concert
Springsteen che torna a San Siro, la data unica di Billie Eilish, i Linkin Park con Emily Armstrong, Vasco che apre l’estate dei grandi eventi. Ma anche i concerti che ci piacerebbe passassero dalle nostre parti, dagli AC/DC e i Rolling Stones a Jack White e FKA twigs
Le adesioni al concerto del 30 gennaio per aiutare le vittime degli incendi di Los Angeles sono state tante e tali da spingere a organizzare due concerti in contemporanea. Li potremo vedere anche in Italia
È uscito il ‘2024 Ultimate Mix’ del pezzo di Band Aid costruito mescolando le tre versioni precedenti. O sono finite le star o sono finite le idee. Anche il botta e risposta tra Ed Sheeran e Bob Geldof è il remake di un vecchio dibattito. Breve storia di una canzone benefica e controversa
L'artista lo ha dichiarato al 'Los Angeles Times' parlando delle accuse rivolte a Sean "Diddy" Combs. Il produttore e discografico aveva campionato una parte del famoso brano nella sua hit del 1997 'I'll Be Missing You'
Il musicista si esibirà col trio formato col chitarrista Dominic Miller e il batterista Chris Maas
Il batterista ha portato al Teatro Arcimboldi una rilettura dei classici della band con l’Orchestra Città di Ferrara (e gli special guest Faso e Vittoria Cosma). Ha divertito e si è divertito, omaggiando anche gli ex compagni di band
L’album che ha segnato la fine della band inglese verrà ripubblicato a luglio in varie versioni. La più ricca è quella da 6 CD con 55 brani inediti anche dal vivo, nuove note di copertina, interviste, foto mai viste prima
Come suoneranno le canzoni dei Police suonate col batterista Chris Maas e il chitarrista Dominic Miller? Secondo Questlove, i tre dovrebbero chiamarsi The FBI
È successo a Tampa Bay, durante il primo concerto del tour della coppia
Il musicista ambizioso e massimalista non c’è più. E va bene così: il concerto che si è visto ieri al Forum di Assago è semplicemente (si fa per dire) un viaggio tra grandi canzoni, con e senza Police
Un nuovo viaggio tra suoni e culture musicali differenti, da Sanremo a Barcellona, passando per altre tappe ancora, in compagnia di Volvo. Per abituare l’orecchio al bello delle note, siamo partiti alla volta del Premio Tenco 2023, tra canzoni d'autore e suoni, novità e grandi nomi della musica italiana.
Bridge, special, middle-eight. Un ginepraio di (falsi) sinonimi per indicare un elemento della canzone dato ormai per disperso. È una storia che ha a che fare con l’evoluzione (o l’involuzione) della pop song
Una delle coppie più belle e più famose del mondo racconta la carriera parallela da produttori vinicoli, l’amore (ricambiato) per la Toscana, il senso di comunità unico trovato in Italia e si sbottona sui ristoranti preferiti a Firenze e dintorni. Chissà di non averli un giorno come vicini di tavolo...
Show su sfondo fuori dall’ordinario: dall’eclissi di luna per i Grateful Dead ai laser di fine millennio di Jean-Michel Jarre, dagli 800 ricconi per Sinatra ai 10 mila spettatori per i Red Hot Chili Peppers
L’ultimo album del trio usciva quarant’anni fa. È il loro disco più tecnologico e di maggior successo, ma anche quello dove i contrasti interni sono più accesi. Oltre non potevano andare, in tutti i sensi
Sarà l’estate dei grandi artisti internazionali come Bob Dylan, Blur, Rosalía, Who, Travis Scott, ma anche del rap e del pop italiano. Tra mare, montagna e città d’arte, la stagione festivaliera è partita
In un’area del Circo Massimo con un indice impressionante di figaggine per metro quadro c’erano anche Lars Ulrich dei Metallica, Chris Rock, Isla Fisher. Segnalati Woody Harrelson e Nick Mason dei Pink Floyd
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.