
Non esiste un festival come l’Eolie Music Fest
Concerti in barca e in spiaggia, musicisti che si confrontano, suonano assieme e compongono nuova musica in uno studio preparato per l'occasione. Un festival 'slow' a misura di pubblico e di musicisti
Concerti in barca e in spiaggia, musicisti che si confrontano, suonano assieme e compongono nuova musica in uno studio preparato per l'occasione. Un festival 'slow' a misura di pubblico e di musicisti
Sotto la direzione artistica di Samuel dei Subsonica, il 30 giugno riparte Eolie Music Fest, con un palco-caicco di 27 metri e una serie di set nelle splendide location dell'arcipelago
“Come vorrei stare ad un rave del ’96”, canta il frontman dei Subsonica in 'Elettronica'. E allora gli abbiamo chiesto di raccontarci la club culture della sua città in quegli anni. «Eravamo molto più folli»
Un caicco al posto del palco, onde vere al posto della ola del pubblico, uno scenario pazzesco: nel festival di Samuel dei Subsonica la musica torna ad essere un'esperienza a misura d'uomo
Il cantante dei Subsonica la racconta in 'Cocoricò', una delle canzoni del nuovo album solista 'Brigata Bianca'. «Sono un capitano di brigata alla ricerca di nuovi territori artistici e nuovi spazi musicali»
Per festeggiare uno dei suoi prodotti più iconici, il brand torinese si apre all’inclusività con ‘Tutta l’Italia in un caffè’, un progetto che racconta il paese del futuro attraverso rap, fumetti e storie di diversità
«Fermarsi era doveroso. Sto bene, ma devo garantire la salute di staff e spettatori», ha detto il frontman dei Subsonica. Le date cancellate sono già state riprogrammate
Uno showcase in un cortile, gli ottoni della Bandakadabra, la pioggia che scompiglia i piani. La musica dal vivo riparte dai piccoli eventi. «Vogliamo creare un precedente», spiega il cantante dei Subsonica, presto in tour
Quella delle semifinali è senza dubbio la puntata migliore della 13esima edizione del talent: la gara passa in secondo piano e lascia spazio agli ospiti, soprattutto un grande Tiziano Ferro, e finalmente a idee nuove
I Maneskin se la sentono un po' troppo, Malika tenta il suicidio assistito mentre sul fronte Samuel regna la calma piatta. Dopo l'esordio moscio ammesso da Mara, ci si aspettava di più del solo rapper di Cini
Arrivati ai bootcamp la situazione sembra migliorare un po', anche se il pubblico invoca Rousseau mentre le under donna di Sfera Ebbasta sembrano tutte avere la stessa scoppiettante personalità di Samuel
Dopo due puntate dedicate alla costruzione dei personaggi dei giudici, il terzo episodio si concentra sulle esibizioni di qualità. Che finalmente arrivano, donandoci la speranza che il talent abbia ancora un senso nel 2019
Il trapper è un magnete, e domina la puntata senza dire una sola frase di senso. Sottotono i colleghi, sul palco tanto trash e discrete band. Non fosse per l'assenza di concorrenza, ci sarebbe da preoccuparsi
I nuovi giudici, Sfera e Malika su tutti, non se la cavano male. Ma il format pare procedere per linee narrative fisse e sempre uguali a se stesse, al di là degli interpreti. E se la musica dei concorrenti non aiuta sono guai
Presentata l'edizione numero 13 del talent, in onda dal 12 settembre su Sky con tre giudici nuovi: Sfera, Malika Ayane e Samuel. Confermata Mara Maionchi e sempre più centrale il ruolo di Cattelan. «Sentivamo la necessità di cambiare», il commento
L'ultima data del tour 'L'impero Crollerà' è stata una festa. Sul palco il debutto live di 'Ultra Pharum' con Samuel dei Subsonica
Uno studio di registrazione mobile piazzato davanti al mare, in Sicilia, e una canzone nata come ponte fra mondi diversi, dove la musica è il linguaggio della differenza.
The Libertines, London Grammar, The Bloody Beetroots, The Charlatans e Ghali, sono alcuni dei nomi internazionali e non che si aggiungono al già ricco cartellone del festival di Treviso
I System of a Down hanno chiuso (con un set incendiario) la tre giorni di rock fiorentino aperta dagli Aerosmith
Un'intensità a cui ormai siamo abituati, forgiata da migliaia di concerti con i Subsonica. Che sembrano sempre più lontani
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.