
Kim Kardashian debutta come attrice: ecco dove
Per la prima volta avrà un ruolo da protagonista. E c’è lo zampino di Ryan Murphy…
Per la prima volta avrà un ruolo da protagonista. E c’è lo zampino di Ryan Murphy…
Da 'Dahmer’ e ‘Yellowjackets’ a ‘Fresh’ e ‘Bones and All,’ i mangiatori di carne umana sono entrati prepotentemente nella cultura pop durante questa stagione cinematografica. Ne abbiamo parlato con un esperto
È una delle hit Netflix del momento. Ma il pubblico è diviso tra thriller pieno di tensione e ‘pecionata’ in pieno stile Ryan Murphy. Ecco il verdetto di Rolling
La miniserie Netflix prodotta da Ryan Murphy (ancora!) è un’occasione persa. Perché fa del ritratto dello stilista che ha cambiato la moda USA un bigino in stile Wikipedia. E Ewan McGregor è più scazzato del solito
Meryl Streep, mattatrice di un cast di star come Nicole Kidman e James Corden, prova a salvare la baracca. Ma l’adattamento firmato Ryan Murphy dello show applaudissimo a teatro è un mezzo fallimento
Arriverà su Netflix l’11 dicembre
Il film Netflix prodotto da Ryan Murphy e tratto dalla pièce cult di Mart Crowley è inappuntabile. Ma, nonostante le performance del cast (da Jim Parsons a Matt Bomer), resta troppo in superficie
Per la sua nuova serie horror-mélo, Ryan Murphy si ispira alla cattivissima infermiera di ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’. Ma, nonostante Sarah Paulson e tutto il cast, i pezzi non stanno insieme
Nel giorno in cui il capolavoro di Billy Wilder festeggia 70 anni, ecco la nostra selezione di titoli sul mito e la maledizione della Mecca del Cinema. C’era una volta… e c’è ancora
Scotty Bowers era stato a letto con Cary Grant e aveva avuto un rapporto a tre con Ava Gardner e Lana Turner (a casa di Sinatra): gestiva un giro di escort per le stelle di LA, ma raccontò i suoi segreti solo nel 2011
Murphy ha grandi idee, ma sempre più spesso perde per strada i dettagli. E in questo fantasy progressista su come avrebbe potuto essere l'industria del cinema è troppo preso a gridare il suo messaggio per curarsi di altro
I sette episodi raccontano l'età dell'oro degli studios, mettendo in luce le discriminazioni razziali e di genere del sistema. E prova a immaginare cosa sarebbe potuto accadere se quella dinamica di potere fosse stata smantellata
La nuova serie Netflix di Ryan Murphy punta tutto sull'ironia ma manca di umanità
Ryan Murphy usa la New York degli anni '80 come origin story dell'America di Trump: 'Pose' è la serie più sfacciata che abbia creato e, allo stesso tempo, anche la più riflessiva.
Dopo ‘Nip/Tuck’ e ‘American Horror Story’, lo scrittore/produttore ritorna con la prima stagione di ‘Feud’, perché a Hollywood il sessismo è ancora forte
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.