
Compositori nei film: un canto per ‘La La Land’
E un canto per Emma Stone. La collaborazione tra il regista Damien Chazelle e il compositore Justin Hurwitz ha dato origine a uno dei musical più belli e indimenticabili di tutti i tempi
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
E un canto per Emma Stone. La collaborazione tra il regista Damien Chazelle e il compositore Justin Hurwitz ha dato origine a uno dei musical più belli e indimenticabili di tutti i tempi
Dalla sequenza in ascensore di 'Drive' al tip tap di 'La La Land': per i 40 anni dell'attore abbiamo raccolto i momenti più indimenticabili dei suoi film. Starring i suoi addominali
I due hanno diverse cose in comune, ma Leo è stato nominato sei volte prima di vincere finalmente l’Oscar. Gosling per ora è a quota due candidature. Ne mancano ancora quattro
L'attore più richiesto di Hollywood ci ha raccontato l'attesissimo nuovo capitolo di un film profetico che ha fatto la storia, da oggi al cinema
Il 5 ottobre arriva nelle sale italiane il sequel del classico intramontabile di Ridley Scott. Non sapete se andare a vederlo? Ecco qualche consiglio
Il biopic sul primo uomo ad aver messo piede sulla Luna sarà diretto da Damien Chazelle
Rolling Stone ha incontrato la "strana coppia" di registi-musicisti-attori per il debutto italiano di "The Nice Guys", dal 1 giugno al cinema
"La grande scommessa" è disponibile dal 4 maggio anche in DVD e in Blu-ray, distribuito da Universal Home Video
Ama il rock’n’roll e i tatuaggi brutti. Il duro più tenero del cinema torna con un film sulla crisi finanziaria, perché certi orrori non si ripetano più
È al cinema dal 7 gennaio ed è candidato a 5 premi Oscar. "La grande scommessa" ci ricorda che la più grande crisi economica della nostra generazione ha dei responsabili precisi. E lo fa con un cast stellare e in gran forma
Ama il rock’n’roll e i tatuaggi brutti. Il duro più tenero del cinema torna con un film sulla crisi finanziaria, perché certi orrori non si ripetano più
Ama il rock’n’roll e i tatuaggi brutti. Il duro più tenero del cinema torna con un film sulla crisi finanziaria, perché certi orrori non si ripetano più