
Le pagelle di Venezia 80: episodio 1
I film visti finora (con ‘Poor Things’ di Lanthimos che fa la parte del Leone), Carla Bruni a caccia di mosche, i party alla Barbieland e il solito “drama”: mangiare al Lido
I film visti finora (con ‘Poor Things’ di Lanthimos che fa la parte del Leone), Carla Bruni a caccia di mosche, i party alla Barbieland e il solito “drama”: mangiare al Lido
Dall’attesissimo ‘Asteroid City’ di Wes Anderson ai nuovi titoli “veneziani” di Roman Polański e Matteo Garrone, passando per l’Hercule Poirot di Kenneth Branagh e action già stracult
Dal ritorno di Bradley Cooper con ‘Maestro’ dopo ‘A Star Is Born’ a Woody Allen, Wes Anderson, Sofia Coppola, David Fincher e tantissimi altri Autori (con la maiuscola, sì). Insieme alla Serie A del cinema italiano
Il direttore della Mostra risponde con parole giustissime alle polemiche sulla presenza dei due autori al Lido. E parla anche dello sciopero degli attori e del «super tormentato» Bradley Cooper: «Non dorme la notte per quello che sta succedendo a Hollywood»
Un atto desecretato fa emergere un audio del giudice chiamato a pronunciarsi sull’accusa al regista di aver violentato una 13enne, dove sembra fargli una promessa ma solo per incastrarlo
Dal più noir dei detective losangelini al pianista che vive il dramma dell’Olocausto. Fino al Diavolo che non si nasconde nei dettagli, ma nella culla del bebè di Mia Farrow. Buon compleanno, Roman!
In questo 8 marzo senza manifestazioni, dovremmo fare un minimo di autocritica sull'inclusività di un movimento femminista spesso respingente perché troppo rigido, in cui non esistono vie di mezzo ma solo vincitrici e vinti
I gruppi Osez le Feminisme e Metoo hanno protestato a Parigi contro il premio al regista de ‘L’ufficiale e la spia’: la manifestazione è degenerata in scontri con la polizia
Polanski non ha partecipato alla cerimonia, ma dopo l'annuncio della vittoria del premio l'attrice Adéle Haenel ha abbandonato la sala: a novembre aveva accusato il regista Christophe Ruggia di molestie sessuali
Il regista, che quest’anno detiene il record di nomination agli ‘Oscar francesi’ per ‘L’ufficiale e la spia’, ha deciso di non partecipare alla serata del 28 febbraio
'L'ufficiale e la spia' parla di un celeberrimo caso giudiziario di fine '800 ma denuncia l'intolleranza di oggi. E una macchina del fango che non risparmia nessuno (soprattutto il regista)
Il suo avvocato ha dichiarato anche che stanno pensando di fare causa a 'Le Parisien': il quotidiano ha pubblicato la testimonianza di Valentine Monnier e il suo racconto del presunto stupro in Svizzera nel 1975
Il quotidiano ‘Le Parisien’ ha pubblicato la testimonianza di una ex modella su una violenza che risalirebbe al 1975
Dopo l’affondo inaspettato della presidente di Giuria Lucrecia Martel, a Venezia 76 è il giorno del Dreyfus di Roman, che risponde: «Chi mi attacca non mi conosce e non sa nulla del caso»
"Non parteciperò alla serata di gala in onore del film, non riesco a separare l'uomo dall'arte", ha spiegato la regista. Il direttore della Mostra Barbera ha definito Polanski "uno degli ultimi maestri del cinema europeo ancora in attività"
L'attrice francese Emmanuelle Seigner accusa il regista di aver sfruttato la tragedia di Sharon Tate, senza nemmeno consultare il diretto interessato
Il regista - espulso dall'Academy per le accuse di violenza sessuale - ha rilasciato un'intervista che farà discutere
Sono quattro le donne che hanno dichiarato di essere state aggredite dal regista, ecco cosa potrebbe succedere
Martin Amis, Stephen King, Don Winslow, Leonard Gardner e altri grandi narratori: perché, anche quest'anno, i libri restano una valida alternativa a YouPorn
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.