
Richard Benson mi ha (quasi) salvato la vita
Richard visto da uno dei suoi miliziani: passava più tempo a curare gli eccessi che la produzione, ma ti migliorava la vita catalizzando sentimenti estremi. Era dileggio e adorazione, bestemmia e poesia
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Richard visto da uno dei suoi miliziani: passava più tempo a curare gli eccessi che la produzione, ma ti migliorava la vita catalizzando sentimenti estremi. Era dileggio e adorazione, bestemmia e poesia
L’addio al più grande degli ultimi è stato solenne e felliniano. La sua vita è stata un tragicomico teatro dell’assurdo. Il suo funerale è finito con i classici cantati a squarciagola e l'immancabile coro di scuse
Da chitarrista fissato con la velocità a sottoproletario pasoliniano dedito al nonsense, quella di Richard Benson è una storia di ascese, cadute e tentativi di risalire la china: proprio come quella di tutti noi
Musicista, conduttore e personaggio di culto dell'underground musicale romano, aveva 67 anni ed era da tempo ricoverato in una clinica. «Ha lottato come un leone anche questa volta»
Dopo avere pubblicato un nuovo disco - “L'inferno dei vivi” - il principe delle tenebre si appresta a tornare in tour con tre date in Italia a partire dal 13 novembre (preparate i polli!)
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.