
Sanremo 2021, le pagelle delle cover
Dopo la maratona da incubo di ieri, ecco la serata extralarge dedicata alle cover: arrangiamenti alla 007, duetti omoerotici, versioni scontate, una specie di flash mob per i lavoratori dello spettacolo
Emanuele Caso, in arte Random, nasce nel 2001, il 26 aprile, a Massa di Somma, Napoli, ma è cresciuto in Romagna.
Il debutto arriva nell’agosto 2018, quando pubblica il suo album d’esordio Giovane oro, seguito l’anno successivo dai singoli Chiasso e da Rossetto.
Dopo aver preso parte all’edizione 2020 di Amici speciali – la versione del talent di Maria De Filippi che vede concorrere non più esordienti bensì nomi già in qualche modo noti al pubblico – Random pubblica l’EP Montagne russe. Lo stesso anno diffonde i singoli Scusa a a a, Marionette – con il featuring di Carl Brave –, Sono un bravo ragazzo un po’ fuori di testa, Nudi nel letto, Ritornerai 2 e Sono luce. Sempre nel 2020 ha messo a segno anche altre collaborazioni: Etna con Etnico e Disa Joe, Prendere o lasciare con Nashley e Giaime e Morositas con Federica Carta.
Nel 2021 Random partecipa, tra i Campioni, alla 71esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Torno a te.
Dopo la maratona da incubo di ieri, ecco la serata extralarge dedicata alle cover: arrangiamenti alla 007, duetti omoerotici, versioni scontate, una specie di flash mob per i lavoratori dello spettacolo
Sono così indie che vado a Sanremo. Solo che, quando ci arrivo, mi faccio fregare dal clima da festa di paese. Abbiamo ascoltato anche le altre 13 canzoni dei campioni. Arrivare in fondo non è stato facile
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.