
I 25 migliori album usciti nel 1993
Dall’accoppiata Nirvana-Pearl Jam ai debutti di Björk e Suede, dall’album più rock dei Depeche Mode alla canzone neo-tradizionale dei Counting Crows, il meglio di una grande annata di musica
Dall’accoppiata Nirvana-Pearl Jam ai debutti di Björk e Suede, dall’album più rock dei Depeche Mode alla canzone neo-tradizionale dei Counting Crows, il meglio di una grande annata di musica
Canzoni rompicapo, suoni spettrali, testi scritti nel dialetto arcaico del Dorset, sogni ad occhi aperti: perdersi in un disco nell’epoca in cui tutto deve essere trasparente e accessibile
C’è grande attesa per il ritorno dei Blur, ma nelle prossime settimane usciranno anche PJ Harvey, l’EP di Aphex Twin, il live di Joni Mitchell, la colonna sonora di ‘Barbie’ e (ma davvero?) ‘Utopia’ di Travis Scott
Ecco copertina, data di uscita e tracklist del disco che verrà lanciato oggi dal singolo ‘A Child’s Question, August’. «È stato difficile da fare». Contiene immagini bibliche e riferimenti a Shakespeare, storia recente e antica. «È salvifico»
Per festeggiare i 30 anni di carriera, la rocker inglese ha dedicato al lato nascosto della sua discografia il box set 'B-Sides, Demos & Rarities'. Ecco le sue "canzoni perdute" migliori
La musicista racconta ‘Orlam’, il libro in dialetto del Dorset in cui condensa fatti tremendi in versi poetici, mescolando passato e presente, realtà e finzione. «Mi piace scoprire quel che si nasconde sotto la superficie delle cose». E sì, ci sono notizie del nuovo album
Il 1992 non è stato il fratello sfigato del 1991. Anche nell'anno del post ‘Nevermind’ sono usciti grandi dischi. Da PJ Harvey e Lou Reed ai classicissimi di R.E.M. e Rage Against the Machine, ecco i migliori
In un mondo in cui gli album non sono finiti una volta per tutte, ma sono processi in divenire, le incisione grezze della rocker inglese sono un modo stimolante di guardare al passato e capire che dentro c'era un po' di futuro
Il documentario racconta com'è nato l'ultimo, politicissimo album 'The Hope Six Demolition Project': dall'Afghanistan in guerra ai ghetti di Washington D.C., tra ispirazione sulla strada e session in studio
Nel 1995 PJ Harvey pubblicava l’album di ‘Down by the Water’. L’ha resa una star, ha creato uno stile inimitabile, ha reso seducenti angosce, drammi e persino un infanticidio
Con un pianoforte tenebroso e armonie vocali eteree, la nuova versione di 'Red Right Hand' incisa per la colonna sonora di 'Peaky Blinders' suona come un presagio oscuro
Attraverso un post pubblicato sul suo blog, il cantautore ha ricordato la fine della sua storia d'amore: «Mi ha dato il coraggio di scrivere canzoni che parlavano delle esperienze personali che avevo sempre voluto nascondere»
Il 29 maggio del 1997 il cantautore di Hallelujah affogava nel Wolf River, lasciando in eredità un capolavoro che ha influenzato generazioni di artisti: da PJ Harvey a Chris Cornell
La cantautrice ha pubblicato un brano (scritto con l'artista egiziano Ramy Essam) dedicato alla crisi dei bambini rifugiati
Il nuovo pezzo della cantautrice è estratto dal radio dramma 'On Kosovo Field'
Continua il viaggio a puntate alla riscoperta degli amori del secolo o soltanto troppo rock per essere dimenticati. Chi si assomiglia si piglia, ma quanto può durare?
La tappa estiva è in programma al Todays Festival di Torino
La regina del palco ha suonato all'Alcatraz il 23 ottobre dove ha portato “The hope six demolition project", che trae ispirazione dai viaggi intrapresi da lei negli ultimi quattro anni tra Kosovo, Afghanistan e Stati Uniti
Polly Jean porterà il nuovo disco "The Hope Six Demolition Project", uscito il 15 aprile scorso per Island Records, anche a Milano e Firenze
La cantante ha letto un'opera di John Donne del 1624
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.