
Olivia Rodrigo, annunciata la data italiana del tour
La nuova reginetta del pop rock arriverà nel nostro paese il prossimo 9 giugno a Bologna. Ecco le info per tentare di acquistare i biglietti
Olivia Rodrigo è una cantautrice e attrice statunitense. Nata Olivia Isabel Rodrigo a Murrieta, in California, il 20 febbraio 2023, è una delle più interessanti artiste pop uscite negli ultimi anni.
I primi passi di Olivia Rodrigo avvengono come spesso accade in questi casi grazie alla Disney. Dopo aver recitato solo a livello scolastico, nel 2016 decide infatti di trasferirsi a Los Angeles dopo aver ottenuto la parte di Paige Olivera nella serie televisiva della Disney – appunto – Bizaardvark.
Nel 2019 Olivia Rodrigo si guadagna una certa notorietà grazie al ruolo di Nini Salazar-Roberts nella serie targata Disney+ High School Musical: The Musical: La serie, dove oltre a recitare una delle parti principali, scrive e interpreta due canzoni per la colonna sonora: All I Want e Just for a Moment (insieme al collega Joshua Bassett). All I Want, vero e proprio singolo d’esordio di Olivia Rodrigo, si è aggiudicato il disco d’oro negli Stati Uniti.
Nel gennaio del 2021 esce per la prestigiosa Geffen Records la canzone Driver License, che diventa la canzone non natalizia più riprodotta nell’arco di una giornata su Spotify in tutto il mondo. Il brano debutterà infatti direttamente al numero 1 della classifica negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia.
Ad aprile 2021 viene pubblicato il secondo singolo, Deja Vu, e annunciata l’uscita del suo primo disco: Sour, sempre per la Geffen. Il terzo singolo estratto dal disco, Good 4 U, debutterà anch’esso al numero 1 della classifica facendo di Olivia Rodrigo una delle poche cantanti donna ad avere due singoli in testa alle chart tratte dal disco di debutto (record condiviso con Cardi B).
Sour esce il 21 maggio 2021 direttamente al primo posto della classifica Billboard con 295 000 copie vendute. Record che verrà infranto lo stesso anno dall’exploit di Adele con 30. Segue un tour mondiale in cui il talento di Olivia Rodrigo viene spinto dal grande entusiasmo delle fan e esibendosi anche in duetti con artiste come Natalie Imbruglia e Avril Lavigne.
Durante la cerimonia dei Grammy Awards 2022, Olivia Rodrigo ottiene tre premi da sette candidature: Miglior artista esordiente, Miglior interpretazione pop solista, Miglior album pop vocale.
Di origini filippine, tedesche e irlandesi, Olivia Rodrigo cresce a Temecula, in California, prima di trasferirsi a Los Angeles. Nel 2021 è stata invitata dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden alla Casa Bianca per una iniziativa per spingere i giovani americani a vaccinarsi durante la pandemia da covid-19.
Nel 2022 si è scagliata contro la decisione della Corte Suprema americana di abolire il diritto all’aborto duettando con la cantante inglese Lily Allen nella sua famosa Fuck You dedicandola all’organo costituzionale commentando «Vi odiamo» facendo i nomi e i cognomi dei giudici.
Talento precoce, Olivia Rodrigo inizia a suonare la chitarra a dodici anni influenzata dagli ascolti dei genitori: Pearl Jam, i No Doubt, i White Stripes e i Green Day. Ha citato come influenze Lorde e Taylor Swift oltre ad essersi dichiarata ammiratrice di Cardi B, Fiona Apple e Gwen Stefani.
La nuova reginetta del pop rock arriverà nel nostro paese il prossimo 9 giugno a Bologna. Ecco le info per tentare di acquistare i biglietti
Il medley di Shakira, l’omaggio ai 50 anni di hip hop, i Måneskin con regia di Damiano, il palco di Olivia Rodrigo che “crolla”, i Fall Out Boy che cantano Billy Joel e le altre performance di ieri sera
Come reggi il peso delle aspettative se sei l’emergente numero uno al mondo e sei a malapena ventenne? Ad esempio facendo un disco non troppo serioso. Abbiamo incontrato Olivia Rodrigo alla vigilia della pubblicazione del secondo album ‘Guts’. Ritratto di una popstar «col sole in tasca» che sta cercando il suo posto nel mondo
In una serata - presentata da Nicki Minaj - che rischia di diventare Swift-centrica (Taylor è in lizza per 10 premi), ci sarà modo di distrarsi
Alla vigilia della release del nuovo disco, 'Guts', facciamo un punto sulla relazione più famosa della cantautrice: quella con TS. È lei il vampiro del suo ultimo singolo?
Dai Thirty Seconds to Mars di Jared Leto a Mitski, ecco i grandi nomi pop e gli artisti underground che pubblicheranno un album nelle prossime settimane (in più, l’incognita del nuovo dei Rolling Stones)
Nel video compaiono le amiche della cantautrice Petra Collins, Madison Hu, Tate McRae e Iris Apatow
'Vampire' è il brano che dà inizio alla sua nuova era discografica. Parla di persone che hanno sfruttano la sua celebrità: «Riflette il viaggio che stavo affrontando e la rabbia repressa». Ci siamo fatti raccontare qualcosa in più
È successo durante la data londinese del 'Sour' tour. Guarda il video
Billie Joe Armstrong vuole rinunciare alla cittadinanza americana mentre Olivia Rodrigo e Lily Allen alzano il dito medio contro la Corte Suprema americana. Guarda le proteste del mondo della musica contro la sentenza sull'aborto
Appunti sul revival dello stile dei Blink-182 finito nelle mani di Olivia Rodrigo. Va bene così? C'entra la femminilizzazione? È un genere che è sempre stato teen? Ha senso farsi domande sull'autenticità?
L’inizio dei vent’anni. La nuova principessina del pop americano alla prova del live: il suono irrobustito, le cover di Avril Lavigne e Veruca Salt, l’entusiasmo delle fan, le hit e le canzoni scritte in cameretta
Jon Batiste che sbanca, Olivia Rodrigo che segue il dress code dei concerti di Blanco, Justin Bieber che viene censurato in modo maldestro, i BTS che tanto per cambiare non ce la fanno. E naturalmente Versace che veste e poi sveste Dua Lipa e Megan Thee Stallion
È stato l’anno di Jon Batiste, Olivia Rodrigo, Silk Sonic. Dopo la morte di Taylor Hawkins, in campo rock hanno vinto quasi tutto i Foo Fighters
È arrivata al successo in piena pandemia e non ha quasi mai cantato i pezzi di ‘Sour’ dal vivo. Ora rimedierà con uno speciale su Disney+ e concerti con una band al femminile. L’abbiamo intervistata
Entrambe hanno avuto successo da giovanissime e sanno cosa significa vivere sotto i riflettori, ma non si erano mai incontrate di persona. Qui mettono assieme un kit di sopravvivenza per anime sensibili: il potere della rabbia, la musica, le critiche
Dai riferimenti biblici di Lil Nas X alla semplicità di Billie Eilish, da Arca in formato cyborg all’orgoglio black di Little Simz, è stato un grande anno per la musica da guardare
La mitologia sentimentale di Taylor Swift, la ballata strappamutande dei Silk Sonic, lo standard di Billie Eilish, il pop "avanti" di Polachek e altri pezzi che hanno lasciato un segno negli ultimi 12 mesi
Un’ottima annata: le colonne sonore del lockdown di Nick Cave e di Floating Points, la black music totale di Little Simz, il rétro d’autore di St. Vincent e Silk Sonic, i glitch dei Low e molto altro
Sempre più artisti, da Olivia Rodrigo a Lorde, usano melodie, riff e frasi di canzoni esistenti per costuirne di nuove. I proprietari dei cataloghi incoraggiano la pratica "cugina" del sampling. Anche questo è il futuro del pop? E dove finisce l'originalità e inizia il plagio?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.