
I dischi da ascoltare a dicembre 2023
Le ultime uscite dell’anno, da Peter Gabriel a Neil Young, passando per Nicki Minaj, Ghali, Elisa, Massimo Pericolo e la coppia Rondodasosa & Artie 5ive
Le ultime uscite dell’anno, da Peter Gabriel a Neil Young, passando per Nicki Minaj, Ghali, Elisa, Massimo Pericolo e la coppia Rondodasosa & Artie 5ive
Cronaca della serata memorabile a Los Angeles in cui il rocker ha rifatto per la prima volta in vita sua due album dall’inizio alla fine: ‘Tonight’s the Night’ e ‘Everybody Knows This Is Nowhere’
L’intervista: l’album ‘Mountains’, le differenze fra i tour con Neil Young e con Bruce Springsteen, le serate pazze col primo e la decisione del secondo di cambiare poco la setlist che «genera un’intesa migliore»
Una delle serate più strane nella storia live del rocker è finita su disco. Il concerto tratto dal tour di ‘Tonight's the Night’ è sciatto, trasandato, grezzo. Come Neil Young in quei giorni del 1973
«L’industria dei concerti è guasta», scrive il rocker. «I fan vengono fregati e danno la colpa agli artisti»
Nils Lofgren e Billy Talbot raccontano ‘World Record’: le session con Rick Rubin, i pezzi sull'ambiente e lo stato del pianeta, il dilemma di chi suona sia con i Crazy Horse che con la E Street Band, il passato e il presente, la canzone che dura un quarto d’ora
Le cover soul vecchia scuola di Springsteen, il cantautorato struggente di Weyes Blood, la collaborazione tra Drake e 21 Savage, le paure di Ernia, il ritorno di MGMT e Phoenix, l'opera rock degli Smashing Pumpkins e gli altri nuovi album che usciranno nelle prossime settimane
Il ritorno alle origini di Paul McCartney, il tonfo-trionfo di Lauryn Hill, il revival di Eric Clapton e Rod Stewart, la reunion dei Kiss, la separazione degli Oasis, l’incredibile performance di Kurt Cobain: un pezzo di storia del rock (e non solo) è passato da questa trasmissione televisiva
Alcuni l’hanno fatto per moda, altri per un preciso progetto artistico, alcuni sono usciti con dischi brillanti, altri con lavori deludenti. Da Neil Young a Roger Waters, alcuni fra i casi più clamorosi
Lo accusano di avere cancellato i suoi album da Spotify perché manovrato dall’azienda farmaceutica. Lui ribatte smontando la voce (però poi cancella tutto)
Rosanne Cash, la figlia di Johnny Cash, spiega quant'è complicato per gli artisti lasciare la piattaforma. «Dovremmo spostare il dibattito pubblico su quanto poco si guadagna da Spotify»
«Daniel Ek è il vostro problema, non Joe Rogan», ha detto il cantautore dopo aver lasciato la piattaforma. «Andatevene prima che si prenda la vostra anima»
I musicisti accusano la piattaforma di promuovere la disinformazione sui vaccini attraverso il podcast di Joe Rogan, che ha risposto sui social. Ora la piattaforma inserirà un avviso, ma non «censurerà contenuti»
Lo aveva chiesto lui: «Spotify diffonde informazioni false sui vaccini. O me o il podcast di Joe Rogan». Lui e la Warner rinunciano al «60% degli introiti derivanti dallo streaming, in nome della verità»
Young si riferisce al costante flusso di disinformazione che Joe Rogan elargisce nel suo podcast. «Spotify ha delle responsabilità, o me o Rogan»
Se il 1971 è l’anno d’oro del rock, il successivo è quello in cui questa musica diventa consapevole e poliedrica: da ‘Harvest’ a ‘Ziggy Stardust’, da ‘Exile on Main St’ a ‘Foxtrot’, ecco i dischi più importanti
L’album risale al 1987 e contiene versioni in solo di alcuni brani di ‘Freedom’, ‘Harvest Moon’ e ‘Psychedelic Pill’. È il regalo di Natale del cantautore per il suo pubblico
La fame di musica, le session del nuovo album coi Crazy Horse 'Barn', il terzo volume degli 'Archives', l'anniversario di 'Harvest' e perché è presto per tornare on the road: intervista con una leggenda
La canzoni di ‘Gommapiuma’ di Giorgio Poi, le storie di strada romanissime di Borghetti, il diluvio di musica di Arca, Gué in versione ‘Gvesvs’: ecco gli album che ascolteremo prima di Natale
Si intitola ‘Barn’ e arriverà a dicembre. «Vorrei fosse già uscito, ha canzoni figlie dei tempi», dice il cantautore
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.