
È morto Dre Love, uno dei messaggeri della dopa
Il dj e rapper di origini americane è stato un pioniere per la scena rap italiana. Il suo nome era legato in modo particolare ai primi due dischi solisti di Neffa. Aveva 55 anni
Il dj e rapper di origini americane è stato un pioniere per la scena rap italiana. Il suo nome era legato in modo particolare ai primi due dischi solisti di Neffa. Aveva 55 anni
I centri sociali occupati e i Sangue Misto («un culto costruito sul nulla»), i primi dischi solisti e il successo di ‘Aspettando il sole’. Poi l’accusa di tradimento che gli è costata «15 anni di cancro alla felicità», la carriera nella musica cantata, la pace necessaria per riportare tutto a casa. Con ‘Canerandagio parte 1’ è tornato al rap, anche se preferisce definirsi cantante e non rapper. «Non faccio i dischi per gli altri. Questa musica è talmente potente che sono disposto a subirne le eventuali ripercussioni»
Abbiamo portato il cantante, che oggi è tornato a rappare, in uno degli spazi occupati storici di Milano dove si è esibito nei '90 con i Negazione e i Sangue Misto. Le foto
La «struggimento solare» dei Baustelle, la strana coppia formata da Elton John e Brandi Carlile, il concept dei Waterboys dedicato a Dennis Hopper con Springsteen e Fiona Apple, il ritorno di Neffa e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Dopo anni di silenzio l'annuncio del nuovo disco che esce ad aprile
Il brano rappresenta il suo ritorno sulle scene dopo 3 anni
La golden age del rap italiano è stato un terreno fertile su cui si è potuto sperimentare e costruire un linguaggio inedito per la musica nostrana. Ripercorriamo questa storia in dieci tappe fondamentali
Non ha mai avuto paura di cambiare, ma a forza di «distribuire abbracci e prendere schiaffi» ha smesso di condividere la sua musica. E però non poteva non pubblicare l'album in napoletano 'AmarAmmore'
L'esordio dei Dry Cleaning, il live dei Pink Floyd, le riletture di Taylor Swift e McCartney, e poi Greta Van Fleet, Offspring, Achille Lauro, Coma_Cose. Ecco gli album che sentiremo nelle prossime settimane
Dopo la maratona da incubo di ieri, ecco la serata extralarge dedicata alle cover: arrangiamenti alla 007, duetti omoerotici, versioni scontate, una specie di flash mob per i lavoratori dello spettacolo
Il 12 febbraio il musicista pubblicherà ‘Aggio perzo ‘o suonno’, il primo singolo di una «nuova avventura discografica, un progetto unico nel suo genere»
Vinili d’epoca e ristampe dei dischi pubblicati tra la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000 hanno raggiunto quotazioni folli. Quanto costano i vecchi album di Sangue Misto e Fabri Fibra? E chi sono i nuovi cacciatori di vinile?
A 25 anni dall'uscita del primo e unico lavoro dei Sangue Misto, l'mc e dj bolognese ripercorre la storia dell'album che ha cambiato il rap italiano. E racconta chi è e cosa fa oggi Katzuma
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.