
È più di sinistra scendere in piazza o guardare Gramellini su La7?
Mi si nota di più se vado in piazza da Scurati e Moretti o se resto a casa a guardare 'In altre parole' (magari in muto mentre ascolto Rrari dal Tacco)?
Mi si nota di più se vado in piazza da Scurati e Moretti o se resto a casa a guardare 'In altre parole' (magari in muto mentre ascolto Rrari dal Tacco)?
Dopo tre film come assistente alla regia del “maestro” romano (che qui produce), la giovane “allieva” esordisce a Venezia con ‘Quasi a casa’, un coming of age sorprendente. In cui si è perfino permessa di litigare con Lou Doillon e far sputare addosso a Francesco Bianconi. L’abbiamo incontrata
Da 'Novecento' di Bertolucci a 'L'ora di religione' di Bellocchio, da 'Caos calmo' starring Nanni all'ultima in ordine di tempo nel nuovo film di Pietro Castellitto: le imprecazioni, i moccoli, i "porc*" più celebri del grande schermo
L'odissea della speranza di Matteo Garrone, l'Orfeo moderno tra i tombaroli di Alice Rorhwacher, l'opera prima-manifesto di Paola Cortellesi e, ovviamente, Nanni (sì, basta il nome)
Da Nanni Moretti a Paolo Sorrentino passando per i documentari che l’hanno aspramente criticato o “interpretato”, fino alla serie “da un’idea di Stefano Accorsi”
Neanche rispetto a Nanni Moretti e a “quella” assenza dal finale del ‘Sol dell’avvenire’. Ne è invece ossessionato il suo personaggio in ‘A casa tutti bene’, la serie Sky in cui torna a lavorare con Gabriele Muccino. Da ‘Bianca’ a ‘Ferie d’agosto’ (di cui sta per girare il sequel), dalla tragedia greca alla famiglia, una lunga chiacchierata tra bilanci, sogni e psicanalisi
“Un musical con tante canzoni italiane” è il sogno del protagonista del ‘Sol dell’avvenire’. Ma il cinema del regista romano, in fondo, lo è già. Da Battiato a (ora) Noemi, un’analisi del “surrealismo musicale” nei suoi film
Il nuovo film di Nanni Moretti è un capolavoro? Si direbbe proprio di sì. Soprattutto perché ha il coraggio di fermare il tempo (del cinema, della vita) e farci ridere, piangere, ballare, tutto insieme. La nostra recensione
(Semicit. Nanni Moretti) 40 anni dopo il film starring Jennifer Beals è ancora (usiamo una parola bruttissima) iconico: non solo 'Caro diario' e J.Lo, ma pure 'Boris 4'
Visto l’hype attorno alla serie ‘made in Naples’, è lei la vera sorpresa nel cast di ‘Il sol dell’avvenire’. Qui l’immagine
Il già cultissimo ‘Cocainorso’, il nuovo ‘Super Mario Bros.’, la storia delle Air Jordan raccontata da Ben Affleck e Matt Damon, l’attesissimo ‘Il sol dell’avvenire’ di Nanni Moretti… and much more
Il cinema, la psicanalisi, la politica. E una stoccatina a Netflix. Non vediamo l’ora
Poche eccezioni (Nanni Moretti su tutte) in quello che è un decennio di profonda crisi per la produzione nazionale. Che la nuova ondata di comici – Benigni, Troisi, Verdone – prova a risollevare, almeno negli incassi
La passione per la recitazione e quella per la fisica (delle particelle), la serialità mainstream e Nanni Moretti, il cinema indipendente e la commedia (come 'Il principe di Roma' ora nelle sale). Chiacchierata in diretta dal CERN di Ginevra
Allen e Moretti ‘postano’ i loro set con l’ingenuità che avevamo noi agli albori delle piattaforme. Sbattendosene (forse) delle regole digitali e diventando influencer a loro insaputa. Un appello: lasciamo i social solo a loro
Il film di Francesca Archibugi tratto dal romanzo Premio Strega di Sandro Veronesi e con un super cast (Favino, Smutniak, Bejo, Moretti, Morante, Porcaroli) ha aperto la Festa del Cinema di Roma. Ecco com’è
Un esordio, ‘Quanno chiove’, che non assomiglia a nulla di quello che si vede da noi. Una lettera spedita all’autore di ‘Caro diario’. E l’elezione, da parte di quest’ultimo, a ‘Bimbo Bello’ nella sua rassegna dedicata ai debuttanti. Vi raccontiamo Mino Capuano. E un cinema che è ancora possibile
Sì: torna (finalmente) James Bond con ‘No Time to Die’, e addirittura anticipa l’uscita in sala. Ma ci sono anche Nanni Moretti, lo ‘Space Jam’ a misura di Generazione Z, il nuovo superhero Marvel e titoli che già puntano alla Awards Season 2022
Tutti sulle isole italiane! Sicilia e Sardegna escluse. Quelle piccole, microcosmi in cui le ‘Ferie d’agosto’ diventano scenario di amori, conflitti, sorprese. Da ‘A Bigger Splash’ di Luca Guadagnino allo ‘Steve Zissou’ di Wes Anderson, pronti a salpare?
Dopo il ritorno a Cannes vent’anni dopo la Palma d’oro per ‘La stanza del figlio’, il regista romano arriva nelle sale con il suo primo lavoro tratto da un romanzo (dell’israeliano Eshkol Nevo). Una storia sull’equilibrio fragilissimo delle nostre vite, dove l’ironia lascia il posto alla pietà
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.