
È morto Jimmy Cobb, il batterista di ‘Kind of Blue’
Aveva 91 anni. Nel corso della sua carriera aveva collaborato con Wayne Shorter, John Coltrane e Cannonball Adderley
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Aveva 91 anni. Nel corso della sua carriera aveva collaborato con Wayne Shorter, John Coltrane e Cannonball Adderley
Dai completi degli esordi all’ossessione per gli abiti italiani su misura, fino alla svolta eccentrica degli ultimi anni, il libro ‘Miles Style: The Fashion of Miles Davis’ racconta la biografia parallela di una leggenda del jazz
Nelle zone colpite dal coronavirus sono stati cancellati tutti gli eventi, concerti compresi, e molti artisti hanno iniziato a rimandare i loro tour. Ma non disperate, ecco i migliori live da recuperare comodamente in quarantena
Per registrare il nuovo ‘From This Place’ il chitarrista ha sorpreso i suoi musicisti, ispirandosi al grande trombettista. «Sono riuscito a ottenere il meglio da due mondi, la mia band e l'orchestra»
Dalla musica per piante di Mort Garson a quella per aeroporti di Brian Eno, cinque dischi da ascoltare per sopravvivere alla prima vera sfida dell’anno nuovo
In occasione del keynote organizzato da JazzMI, Ashley Kahn, storico e giornalista, spiega perché jazz e rap sono più vicini di quanto ci si possa aspettare, e perché da questo matrimonio passerà il futuro della musica
La mostra, ospitata da JazzMI, raccoglie le fotografie scattate da Polillo tra il 1962 e il 1964 a Miles Davis, John Coltrane e tanti altri
Un incontro per esplorare il legame tra jazz e hip hop, danza contemporanea e graphic novel per Miles Davis, e altre proposte alternative dal cartellone del festival
Da Herbie Hancock e John McLaughlin fino alla new wave britannica e al meglio della scena italiana, la quarta edizione del festival è la più inclusiva e aperta di sempre: oltre ai concerti, anche itinerari musicali, guide all’ascolto e uno speciale per i 50 anni di ECM
Abbiamo chiesto a uno dei più grandi jazzisti italiani di commentare 'Rubberband': «Non è quello che speravo, è musica anni '80. Ma anche oggi una nota di Davis vale più dell'opera della maggior parte dei trombettisti»
Le esperienze, le rivoluzioni, le muse che hanno ispirato Miles nell’album più venduto della storia del jazz: Kind of Blue. E quello che l’ha consumato, anche: eccessi, provocazioni, droghe, fughe, paranoie e allucinazioni
Già mezzo secolo fa, il jazz e il rock erano in andropausa, schiacciati da suoni standard e stereotipi dettati dalla moda. Al di sopra di tutti, senza farsi incasellare in un genere, Davis creò qualcosa di eterno e universale
Dall'incendio che diede titolo a 'Smoke on the Water' all'apparizione a sorpresa di Prince, storia del festival che da 53 anni fa comunicare universi musicali apparentemente irraggiungibili
1970, ‘Bitches Brew’, il pittore mistico Mati Klarwein dipinge le allucinazioni psichedeliche di Miles Davis
«Raccontare Miles Davis in maniera lineare è inutile», ecco la biographic novel dedicata alla leggenda del jazz
“Se qualcuno mi dicesse che ho solo un'ora da vivere, la passerei strangolando un uomo bianco. Lo farei lentamente, con cura”. Perché, di veloce, Miles non aveva soltanto le dita. Anche la lingua.
Dopo 'Smoke on the Water' anche 'Tutu' verrà conservata con il nuovo metodo sperimentale che arriva dall'America
Abbiamo scelto i momenti migliori della carriera del trombettista: da 'Kind of Blue' fino a 'Bitches Brew'
"Miles Ahead" è stato presentato al "New York Film Festival"
Il film sulla vita del trombettista sarà nelle sale americane dal 1° aprile
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.