
Massive Attack: online un corto per la lotta al cambiamento climatico
Il video è una collaborazione con il Tyndall Centre che prevedeva anche un grande concerto. «Quando ricostruiremo il settore dobbiamo assicurarci che sia sostenibile»
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Il video è una collaborazione con il Tyndall Centre che prevedeva anche un grande concerto. «Quando ricostruiremo il settore dobbiamo assicurarci che sia sostenibile»
Non ci sono più i dischi politici di una volta. Siamo passati da “fanculo il sistema” a “il deficit fiscale delle multinazionali dovrebbe essere soggetto a una tassazione minima del 25%”. Era meglio prima?
Sono tre canzoni prodotte con Algiers, Saul Williams, Young Fathers. Grazie alla collaborazione di esperti del settore, i pezzi affrontano i temi dell’emergenza climatica, dei paradisi fiscali, del reddito universale
Non c'è ancora una data d'uscita, ma la band ha iniziato a pubblicare nuove immagini sui social. Il loro ultimo lavoro risale al 2016
Anni prima che nascesse Greta Thunberg, musicisti come Paul McCartney, Joni Mitchell, Thom Yorke o Björk scrivevano di ambiente, pianeta, clima. Ecco le loro canzoni. È la colonna sonora ideale degli scioperi per il clima
'Hell Is Round The Corner', la biografia di Tricky, è il racconto di un ragazzo cresciuto nel ghetto di Knowle West e che ha trovato un rifugio nella musica, sempre alla ricerca di un suono nuovo e mai del successo fine a se stesso
Il frontman dei Massive Attack celebra il ventennale del disco manifesto della band di Bristol, e parla di un mondo che da allora è cambiato in peggio
Vent'anni fa usciva un album che avrebbe cambiato per sempre la storia dei Massive Attack, trasformando il trip-hop in genere da classifica
La band di Bristol ha riempito di suoni e luci inquietanti il palazzetto milanese, nella prima data del tour italiano che celebra i 20 anni del disco cult di 3D e Daddy G. Uno show che racconta cosa siamo diventati
La band di Bristol ha riempito di suoni e luci inquietanti il palazzetto milanese, nella prima data del tour italiano che celebra i 20 anni del disco cult di 3D e Daddy G. Uno show che racconta cosa siamo diventati negli ultimi 20 anni, purtroppo
Robert Del Naja racconta in esclusiva come è cambiato il suo mondo negli ultimi vent'anni, tra Salvini, i social media, Banksy e il senso di fare un nuovo disco
Il collettivo di Bristol ha inaugurato il tour celebrativo per i vent'anni del loro album più celebre; sul palco anche Liz Fraser dei Cocteau Twins, voce originale di ‘Teardrop’
Il tour che festeggia i 20 anni di "Mezzanine" passa anche per l'Italia a febbraio 2019: prima a Milano, poi Roma e infine Padova.
Robert Del Naja e Kieran Hebden hanno firmato una collaborazione attesa decenni, all'apparenza scontata, ma la protagonista è Neneh Cherry mentre canta dei migranti
I fondatori del trip hop sono tornati in Italia con il loro spettacolo unico e carico di impegno sociale.
«Alla luce del continuo menefreghismo di Facebook per la vostra privacy, della loro mancanza di trasparenza e responsabilità, abbiamo deciso di cancellarci».
L'Odissea nello Spazio degli Air, l'alienazione vivisezionata dai Massive Attack, l'eleganza dei Boards Of Canada, la schizofrenia degli Autechre o il caleidoscopio di Fatboy Slim: nel 1998 cinque capolavori portavano un suono fuori dai rave.
Due appuntamenti imperdibili con la band di Bristol che rivoluzionò la musica con album come ‘Mezzanine’ o ‘Protection’
C'era già in girò la voce, ma ora è sempre più probabile. Il misterioso street artist sarebbe il guru dei Massive Attack
L'hotel "con la vista più brutta del mondo", ideato dall'artista sul muro che separa Palestina e Israele, dopo il concerto di Elton John ospiterà le performance di Nine Inch Nails e Massive Attack, anche se in maniera non proprio ortodossa...