
Il ritorno dei giganti: Massive Attack e Smashing Pumpkins a Milano a giugno e luglio
Rolling Stone è partner dei concerti delle due band che si terranno al nuovo Parco della Musica, nell’ambito della nuova edizione di Unaltrofestival
Rolling Stone è partner dei concerti delle due band che si terranno al nuovo Parco della Musica, nell’ambito della nuova edizione di Unaltrofestival
La band difende il trio dopo le prese di posizione contro il governo di Israele. Pulp, Idles, Fontaines D.C. si schierano contro gli appelli dei conservatori per far rimuovere i rapper dai festival estivi
Trent’anni fa usciva una tale quantità di dischi memorabili che selezionarne 20 come facciamo di solito non era sufficiente. Qualche esempio? Gli esordi di Jeff Buckley e degli Oasis, i Soundgarden del boom, la rinascita di Johnny Cash, l’industrial dei Nine Inch Nails, il trip hop dei Portishead
Nel concerto di ieri sera al Todays Festival di Torino la band e i suoi ospiti (Elizabeth Fraser, Horace Andy, Young Fathers, Shara Nelson) hanno ricontestualizzato le canzoni di sempre per spingerci a riflettere sul nostro ruolo in un mondo che è sempre più un casino
Siamo stati a sei differenti serate del festival torinese (che si è concluso ieri) a fotografare, oltre ai citati, anche Arlo Parks, Jesus and Mary Chain, Overmono, Tangerine Dream, Jeremiah Fraites (The Lumineers) e molti altri
Il duo inglese nella serata di ieri si è esibito a Torino. Tra gli ospiti: Elizabeth Fraser, Horace Andy e i Young Father
I grandi classici europei, i must-see in Asia e Stati Uniti, le chicche per chi cerca qualcosa di nuovo e diverso dal solito. Se avete tempo e soldi, ecco la guida
Uno dei primi tweet contro la vincitrice delle elezioni italiane è del cantante dei Culture Club. Anzi, i tweet sono tanti, uno in lingua italiana: «Il burro non si scioglieva in bocca». Ecco cosa vuol dire
Atmosfere noir, ritmi hip hop rallentati, voci inquiete e malinconiche. È il sound nato a Bristol, pezzo fondamentale della musica anni ’90: dai Massive Attack ai Portishead, ecco gli album più importanti
La band di Robert Del Naja e Grant Marshall torna nel nostro paese per tre date, tutte alla fine di giugno
Si può portare la propria musica in giro per il mondo senza gravare troppo sull'ambiente. Lo dimostra uno studio che la band ha commisionato e che intende applicare. Altri seguiranno il loro esempio?
Dall’inaspettatamente moderato Liam Gallagher fino alla delusione di Sam Smith, o all’appello contro il razzismo di Dua Lipa, ecco cosa hanno detto i musicisti dopo la sconfitta di Wembley
Noel Gallagher, Damon Albarn, Peter Gabriel, Jimmy Page, Paul McCartney, David Gilmour e altri sollecitano il primo ministro a cambiare la legge che svantaggia musicisti e giovani autori
L'alternative esce dall'underground, esplode il crossover, nasce il trip hop e pure i rocker si accorgono della musica dei club. Dai Nirvana agli U2, il 1991 è stata una grande annata: ecco le prove
Il video è una collaborazione con il Tyndall Centre che prevedeva anche un grande concerto. «Quando ricostruiremo il settore dobbiamo assicurarci che sia sostenibile»
Non ci sono più i dischi politici di una volta. Siamo passati da “fanculo il sistema” a “il deficit fiscale delle multinazionali dovrebbe essere soggetto a una tassazione minima del 25%”. Era meglio prima?
Sono tre canzoni prodotte con Algiers, Saul Williams, Young Fathers. Grazie alla collaborazione di esperti del settore, i pezzi affrontano i temi dell’emergenza climatica, dei paradisi fiscali, del reddito universale
Non c'è ancora una data d'uscita, ma la band ha iniziato a pubblicare nuove immagini sui social. Il loro ultimo lavoro risale al 2016
Anni prima che nascesse Greta Thunberg, musicisti come Paul McCartney, Joni Mitchell, Thom Yorke o Björk scrivevano di ambiente, pianeta, clima. Ecco le loro canzoni. È la colonna sonora ideale degli scioperi per il clima
'Hell Is Round The Corner', la biografia di Tricky, è il racconto di un ragazzo cresciuto nel ghetto di Knowle West e che ha trovato un rifugio nella musica, sempre alla ricerca di un suono nuovo e mai del successo fine a se stesso
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.