
Ecco la prima foto della “reunion” dei CCCP
Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella e Fatur di nuovo insieme. Non per fare musica, ma per partecipare al documentario 'Kissing Gorbaciov'. Ecco i dettagli
Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella e Fatur di nuovo insieme. Non per fare musica, ma per partecipare al documentario 'Kissing Gorbaciov'. Ecco i dettagli
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni si stanno nuovamente frequentando. Gli ex CCCP e CSI sono apparsi assieme ad alcuni eventi e il 24 ottobre saranno al festival Il Rumore del Lutto. Abitano a un’ora di auto l’uno dall’altro. Siamo andati a trovarli per capire che cosa li unisce dopo tanti anni e se torneranno a fare musica assieme
Meno rocker e più cantautore, anche se non si riconosce nella definizione, nel nuovo album 'La mia patria attuale' il musicista di CCCP e CSI canta un Paese diviso tra sfacelo e "indicibile bellezza"
Nel film-concerto del musicista ci sono le frasi di Tondelli e Nove, le canzoni di una vita, le voci di Vasco Brondi e Nada. Tutto per raccontare il "piano padano" e costruire «un ponte con chi c'era prima di noi»
Il nuovo libro del musicista ‘La trionferà’ racconta la storia di un’epoca attraverso quella di Cavriago, piccola Pietroburgo italiana «in cui la dimensione collettiva vince sull’individualità»
«Più che una canzone, un breve atto teatrale» che racconta una rivolta degli esclusi repressa nel sangue. È il primo estratto dal nuovo album ‘La mia patria attuale’ che uscirà nell’autunno 2021
La guerra nella ex Jugoslavia e il rogo di Sarajevo, la poesia e le storie dei partigiani: a 25 anni dall’uscita, abbiamo raccolto le influenze e i riferimenti al centro del capolavoro dei C.S.I.
Una villa abbandonata, un gruppo che rinasce e subito muore, la critica feroce alla modernità, un lutto. Massimo Zamboni e Gianni Maroccolo raccontano le session in cui è nato l'ultimo grande album dei CCCP
Insieme a Massimo Volume, Giardini di Mirò e altri, il chitarrista è uno dei 200 musicisti della lineup di ‘Viralissima’, un festival digitale che trasmetterà 32 concerti registrati nei club più importanti dell’Emilia Romagna
Quasi 25 anni dopo ‘Tabula Rasa Elettrificata’, il chitarrista dei C.S.I. è tornato nel Paese asiatico, questa volta con la figlia. Il viaggio gli ha ispirato un documentario, un disco, un libro. E gli ha insegnato che «l’altrove è dentro di noi»
A 25 anni dall’uscita, il primo album in studio del gruppo di Ferretti, Zamboni, Maroccolo, Canali e Magnelli viene ristampato. Ecco la storia romanzesca di uno dei grandi dischi italiani degli anni ’90
Nel 1989, pochi mesi prima della caduta del Muro di Berlino, quattro band italiane si esibirono a Mosca e Leningrado. È una storia pazzesca, che Piero Pelù e Massimo Zamboni ci aiutano a ricostruire
Salvini si prende la città dopo 70 anni e ora punta alla regione rossa. «Prima abbiamo mollato le piazze, ora accogliamo la nuova egemonia della paura», spiega Massimo Zamboni, fondatore dei CCCP
Il fondatore dei CCCP pubblica un disco che rievoca gli esordi della band e la Berlino dei primi '80, dove ha imparato «a puntare sull'incapacità». E dice la sua sulla musica di oggi, che pare essersi persa nelle ansie individuali
Lo storico chitarrista di CSI e CCCP racconta la sua nuova avventura live dedicata al centenario della Rivoluzione d'ottobre
Il chitarrista di C.S.I. e CCCP celebra la Festa della Liberazione con un nuovo progetto, Breviario Partigiano. Nato da una scoperta: «Mio nonno era fascista»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.