
I 15 migliori album italiani usciti nel 1972
Concept fuori dagli schemi, capolavori prog e d’autore, rock mediterraneo, grande pop. E nei testi, riflessioni sulla società, l’ambiente, l’uomo. Uno spaccato dell'Italia della musica 50 anni fa
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Concept fuori dagli schemi, capolavori prog e d’autore, rock mediterraneo, grande pop. E nei testi, riflessioni sulla società, l’ambiente, l’uomo. Uno spaccato dell'Italia della musica 50 anni fa
Basta ritmi latini da discount, l'estate può essere cantata anche in altri modi. Lo dimostrano queste 10 canzoni italiane, da Battisti a Dalla passando per Renato Zero, Edoardo Bennato, Diaframma
Dalla PFM a Battiato, fino a Battisti e De André, molti artisti hanno lavorato a dischi riveduti e corretti per il pubblico inglese e americano. Alcuni sono andati bene, altri sono stati un mezzo disastro
Voci contraffatte, pezzi esclusi dai festival, testi cambiati per accontentare radio e discografici. Protagonisti: Battiato, Battisti, Elio, persino Capitan Harlock e i Pooh
È possibile ascoltare i grandi dischi italiani anni '60/70 così come li sentivano Venditti o Dalla in sala d'incisione? Per scoprirlo abbiamo testato i Master Tapes prodotti usando i nastri originali e venduti on demand
Il terzo disco con Mogol, una super antologia uscita esattamente 50 anni fa, ha di fatto inventato il pop italiano. I suoi pezzi sono tutti scolpiti nel nostro immaginario collettivo, ma qual è il migliore?
La versione acustica è contenuta nella puntata della serie '33 Giri - Italian Masters' che andrà in onda stasera su Sky Arte dedicata all'album del 1976 'La batteria, il contrabbasso, eccetera'
Secondo una nota confidenziale indirizzata al Ministero dell’Interno, il cantautore avrebbe sovvenzionato un movimento legato all’MSI. Ma nemmeno chi ha trovato la nota dà credito alla cosa
La nuova raccolta del musicista si basa in parte sulla riproposizione delle versioni originali di canzoni 'regalate' ad altri artisti, da Patty Pravo ai Dik Dik. Siete pronti a sentire la 'All Apologies' di Battisti?
Ventidue anni fa moriva il genio di ‘Emozioni’. Oggi come allora il rocker dice che il miglior modo per ricordarlo è stare zitti e rispettare la sua volontà di esprimersi solo attraverso le canzoni
La nuova raccolta in uscita a settembre conterrà 16 tra singoli, versioni alternative e rarità dal repertorio del cantautore
L’uomo da 500 milioni di copie vendute parla di Pasquale Panella, del rapporto con la vedova Battisti, della pubblicazione dell’inedita ‘Il paradiso non è qui’ e di quando, sul tavolo operatorio, ha accettato l’idea di morire
Viene dal “Bronx di Roma”, si ispira ai libri delle elementari e sfugge a logica, successo e contatto umano: dal rapporto con Battisti a quello con la critica, intervista al più grande paroliere della musica italiana
La casa è un luogo fondamentale per chi vive di musica. Da Battisti a Bugo, passando per Luca Carboni e gli Afterhours, ecco i pezzi che l'hanno celebrata. Da riascoltare in questi giorni di #IoRestoACasa
Negli anni ’70 non ci sono stati solo i grandi gruppi. Artisti come Franco Battiato e Alan Sorrenti hanno ampliato gli orizzonti del progressive contaminandolo con elettronica, musica contemporanea, avanguardia, world music
Lucio Battisti, Zucchero, Mia Martini, Patty Pravo sono solo alcuni degli artisti che il festival ha maltrattato. Un esempio: nel 1983 vinse ‘Sarà quel che sarà’ di Tiziana Rivale e ‘Vita spericolata’ di Vasco Rossi si piazzò penultima
‘Il nostro caro angelo’ o ‘Anima latina’? Mogol o Panella? Il 33 giri di ‘Con il nastro rosa’ o quello con ‘Sì viaggiare’? Abbiamo ordinato i dischi del cantautore dal peggiore (che è comunque tanta roba) al migliore
Dal 29 settembre 2019 buona parte della discografia del cantante è disponibile in streaming. A giudicare dai numeri, però, le cose non stanno andando come previsto
Con l'arrivo in streaming del catalogo, la piattaforma ha registrato un incremento di ascolti del 14%, sia in termini di users che di streaming rispetto alle domeniche precedenti
25 anni fa usciva l'ultimo album della carriera di Battisti, un disco misterioso ed enigmatico, incompreso sia dalla critica che dal pubblico, che mescola il synth pop e la dance con il pensiero del filosofo tedesco
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.