
Robert Plant ha reso omaggio a Mimi Parker dei Low cantando ‘Monkey’
«'The Great Destroyer' dei Low è probabilmente uno dei più grandi album della storia», ha detto Plant che ha inciso la canzone nel 2010 e le ha dedicato una puntata del suo podcast
«'The Great Destroyer' dei Low è probabilmente uno dei più grandi album della storia», ha detto Plant che ha inciso la canzone nel 2010 e le ha dedicato una puntata del suo podcast
A dare l'annuncio il marito su Twitter: «L'amore è davvero la cosa più importante»
Meno code, più concerti vivibili. E tanto rock: Beck, Low, National, Iosonouncane, Fontaines D.C. e Wet Leg. Questi ultimi due alla stessa ora: la sovrapposizione, un classico del Primavera
È l’edizione del ventennale, che il festival festeggerà con un nuovo simbolo e quattro giorni di concerti: tra i nomi annunciati ci sono Arca, Autechre, Low, Jamie xx e Makaya McCraven
La mitologia sentimentale di Taylor Swift, la ballata strappamutande dei Silk Sonic, lo standard di Billie Eilish, il pop "avanti" di Polachek e altri pezzi che hanno lasciato un segno negli ultimi 12 mesi
Un’ottima annata: le colonne sonore del lockdown di Nick Cave e di Floating Points, la black music totale di Little Simz, il rétro d’autore di St. Vincent e Silk Sonic, i glitch dei Low e molto altro
Mentre i dischi si digitalizzavano e i generi si disintegravano, Radiohead, White Stripes, Björk, Fugazi, Strokes, Bob Dylan e tanti altri pubblicavano grandi dischi. Ecco la musica di vent'anni fa, viva e varia
‘Hey What’ dei Low racconta senza retorica gli alti e bassi dell’esperienza umana. Un gran disco, un narcotico sperimentale, una guida su come scrivere belle melodie e stuprarle col rumore, un mistero
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.