
10 anni di Bao, ovvero breve guida su come farsi pubblicare un fumetto
Siamo stati al compleanno della casa editrice per chiacchierare con gli autori di punta, da Leo Ortolani a Zerocalcare, e le nuove scoperte. Tra consigli e dediche a fumetti
Siamo stati al compleanno della casa editrice per chiacchierare con gli autori di punta, da Leo Ortolani a Zerocalcare, e le nuove scoperte. Tra consigli e dediche a fumetti
Il papà di Rat-Man è passato in redazione per raccontarci tutte le sue prime volte, dal debutto dei suoi personaggi più amati fino alla prima volta in cui ha visto le sue figlie adottive, con una copertina speciale realizzata apposta per noi
In anteprima su Rolling Stone alcune tavole di 'CineMAH presenta: il buio colpisce ancora', il secondo volume di recensioni cinematografiche del papà di Rat-Man
Dopo un periodo difficile, Clementino torna con un nuovo album per raccontare tutte le sue "Tarantelle". E poi "Bangla", la storia di Phaim, un bengalese con l'accento di TorPigna. Leo Ortolani e l'adozione internazionale
Si è conclusa dopo 122 numeri la saga del fumetto cult creato da Leo Ortolani quasi 30 anni fa. Ma «l’universo del Ratto è troppo grande. Sono io il primo ad aspettarmi delle sorprese»
"CineMAH presenta "Il buio in sala"", questo il titolo della raccolta di recensioni prese dal blog Leo Ortolani. Parliamo con l'autore di cinema, e del vizio di JJ Abrams di rovinare le cose belle
CineMAH presenta "Il buio in sala", le recensioni dei film firmate da Leo Ortolani
Leggi la recensione della raccolta di recensioni-strisce di Leo Ortolani su RollingStone.it
Uscirà a maggio per Bao Publishing. Conterrà le recensioni cinematografiche del blog e alcune ancora inedite
Se non siete riusciti a prenotare un posto al cinema per il 16 dicembre, c'è il nuovo volume della saga di Star Rats pronto a consolarvi
Due parole con il fumettista che ha creato un supereroe senza poteri che fa ridere tutti da 20 anni. «Sono un dissacratore, voglio sempre far vedere dove è il trucco»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.