
‘Sirio’ di Lazza è il secondo nuovo album più ascoltato al mondo su Spotify
Dopo Fabri Fibra e Paky, un altro disco rap italiano è nella classifica degli album più ascoltati tra quelli usciti venerdì. Al primo posto c’è ‘Familia’ di Camila Cabello
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Dopo Fabri Fibra e Paky, un altro disco rap italiano è nella classifica degli album più ascoltati tra quelli usciti venerdì. Al primo posto c’è ‘Familia’ di Camila Cabello
E ovviamente questa cosa «mi sta sul cazzo». Il rapper-pianista racconta il nuovo album 'Sirio', ispirato alla colonna sonora di 'Scarface'. Non è il nuovo 'Re Mida': «Tanto il pubblico italiano non è mai felice: se fai A vuole B, se fai B vuole A»
I suoni schizzati di Jack White, il ritorno dei Red Hot, gli album di Wet Leg e Fontaines D.C. di cui parlano tutti, il rap di Luchè, Lazza, Rancore e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Una manciata di brani che saranno contenuti nel nuovo 'Sirio', in uscita l'8 aprile
«Uno è come un concerto, l'altro come un dj set», dice il rapper più eclettico in circolazione, l'unico in grado di fare trap e suonare Chopin. Qui racconta il mixtape nato in quarantena 'J' e l'adorazione per Kanye West
Il rapper pianista che ha studiato al conservatorio (dove andava in jeans larghi e bandana) non ha mai avuto modelli da seguire. Ma ora con 'Re Mida' vorrebbe essere lui, quel modello
Siamo andati al concerto di Lazza e la 333 Mob a Trezzo (Milano), ma prima li abbiamo seguiti anche fuori dal palco, come nello studio di tatuaggi Satatttvision. Con loro anche Slait, Low Kidd, Zuno Mattia e Moab. Foto di miserianera.com
Il videoclip del brano prodotto in collaborazione con Nitro e Salmo è stato girato a Londra. I protagonisti ci hanno raccontato com'è andata.
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.